collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Giancarlo Sissa (Italia)

Giancarlo Sissa (Italia)

27/01/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Giancarlo Sissa (Italia)

de Giancarlo Sissa (Italia)

(ocho)

Me gustan el circo, el faro, la mesa de la cocina con las migajas de pan, el bastón en equilibrio sobre la silla de paja, el chaleco de lana, las sandalias, la botella de vino, la olla de la polenta…vistos desde una ventana sobre el huerto.

O bien dormirme después de la cena durante un cuento de magia porque solo la compasión permite al hombre reconocer al hombre. El mapa de los continentes es una mentira.
_
Giancarlo Sissa poesia italia cctm a noi piace leggere uomo

di Giancarlo Sissa (Italia)

(otto)

Mi piacciono il circo, il faro, il tavolo della cucina con le briciole del pane, il bastone in equilibrio sulla sedia impagliata, il gilet di lana, i sandali, la bottiglia di vino, la pentola della polenta … visti da una finestra sul frutteto.

Oppure addormentarmi dopo cena durante un racconto di magia perché solo la compassione permette all’uomo di riconoscere l’uomo. La mappa dei continenti è una menzogna.

_
Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti
Foto: Giancarlo Sissa

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Giancarlo Sissa è nato a Mantova nel 1961. Vive a Bologna.

Francesista e traduttore, suoi racconti e poesie sono comparsi su numerose riviste. Come poeta ha pubblicato nel 1997 Laureola (Book Editore, postfazione di Alberto Bertoni) Premio Opera Prima città di Sondrio, nel 1998 Prima della tac e altre poesie (Marcos y Marcos, prefazione di Giovanni Giudici), nel 2002 Il mestiere dell’educatore (Book Editore, postfazione di Alberto Bertoni) Premio Ceppo d’Argento Pistoia, Premio Caput Gauri, finalista Premio San Pellegrino, nel 2004 Manuale d’insonnia (Nino Aragno Editore, postfazione di Roberto Galaverni) nel 2008 Il bambino perfetto (Manni Editori, postfazione di Antonio Prete).

È presente in diverse antologie fra cui L’occhio e il cuore, poeti degli anni ’90 (Sometti, 2000, a cura di Mauro Ferrari e Alberto Cappi), Il pensiero dominante, poesia italiana 1970-2000 (Garzanti, 2001, a cura di Franco Loi e Davide Rondoni), Le parole esposte, fotostoria della poesia italiana del novecento (Crocetti, 2002, a cura di Niva Lorenzini), Poesia della traduzione (Sometti, 2003, a cura di Alberto Bertoni e Alberto Cappi), Parole di passo, trentatre poeti per il terzo millennio (Nino Aragno, 2004, a cura di Raffaele Crovi), Trent’anni di Novecento (Book Editore, 2005, a cura di Alberto Bertoni), La linea del Sillaro (Campanotto, 2006, a cura di Matteo Fantuzzi), Vicino alle nubi sulla montagna crollata (Campanotto, 2008, a cura di Enrico Cerquiglini e Luca Ariano), Calpestare l’oblio (Argo, 2010, a cura di Davide Nota e Fabio Orecchini).

Le sue poesie sono tradotte in diverse lingue europee. Per Gallo et Calzati Editori ha curato nel 2004 Poesia a Bologna, raccolta di scritti autobiografici di diversi autori. Ha collaborato come diarista e attore con il Teatro delle Ariette. Dal 1999 conduce corsi e laboratori di scrittura creativa e autobiografica in Italia e all’estero.

 

cctm.website

Mi piacciono il circo … Me gustan el circo … di Giancarlo Sissa

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: Giancarlo Sissa, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 52 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← codice Borgia (Americhe precolombiane) ← Damián Ortega (México)