collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / filrouge / Gabriele Romagnoli (Italia)

Gabriele Romagnoli (Italia)

25/01/2018 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Gli Occhiali di Gabriele Romagnoli

Gli Occhiali di Gabriele Romagnoli

Quando quel signore grande con le ciglia folte disse: “Davvero una bambina lungimirante”, lei non capì.

Era una parola troppo lunga e difficile. Eppure l’unica adatta a descriverla. Vedeva oltre gli incroci stradali, distingueva le insegne dei negozi a cento metri di distanza, qualsiasi cosa o persona le venisse incontro la metteva a fuoco nitidamente con immenso anticipo, cosicché niente o nessuno potesse prenderla di sorpresa.

Sua madre era fiera di lei e ne sfruttava le doti. La faceva sedere al suo fianco quando guidava l’auto, si lasciava condurre tra la folla, le riservava le decisioni ai bivi della vita. Lei vedeva lontano e i suoi occhi avevano il colore del futuro, come quelle strane statuine ate che cambiano tinta dal blu al rosa a seconda del tempo che farà.
Vide arrivare il destino, vide la tempesta e la bonaccia, la malattia di sua madre, il suo marito sbagliato, la svogliatezza di proseguire su strade annunciate.

Finché un giorno, in un mercato della capitale, rovistò in un banco che vendeva occhiali usati. “Miope?”, chiese l’uomo che li vendeva. “Si”, mentì. E ne tenne sul naso un paio qualunque, con spesse lenti rotonde e la montatura nera. Adesso non vedeva più lontano. Schivò per un soffio un’auto che non aveva visto svoltare. Continuò a essere ingannata dal prossimo, ma non lo seppe fino all’ultimo e la delusione ebbe meno spazio.

Teneva gli occhiali anche quando dormiva, perché sogni premonitori non le attraversassero gli occhi chiusi.
Li portò fino all’ultimo giorno, quando, seduta alla finestra, li tolse, ma subito voltò la testa all’indietro, a rimirarsi la vita e quel suo sguardo prodigioso arrivò fino alle ciglia folte di un uomo che diceva.. “Davvero una bambina lungimirante”.

Sorrise, perché adesso sapeva cosa significava.

_
Gabriele Romagnoli, Oggetti da smarrire. 21 cose da perdere per vivere felici, Comix, 1995

_
gabriele romagnoli oggetti scordare comix 1995 occhi rosa blu cctm
_

filrouge

immagine dal web

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:filrouge, scrittori Contrassegnato con: gabriele romagnoli, italia

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 90 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 69 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 43 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)
  • Antonio Vivaldi Estate
  • Marco Rossari (Italia)
  • Langston Hughes (USA)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Manuela Ballester (España) ← Maurizio Bertinetti (Italia)