collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Francesca Pachetti – La Raccontadina

Francesca Pachetti – La Raccontadina

26/05/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Francesca Pachetti – La Raccontadina

– Staremo sempre insieme?
– No
– Come no, hai detto di amarmi
– Ti amo ma non staremo sempre insieme
– Perché?
– Perché io a volte dovrò tornare nelle mie stanze a cercare e riordinare, qualche volta le idee, altre i ricordi
– E io?
– E tu probabilmente dovrai fare lo stesso ma non me lo dirai per paura che io ci resti male o magari le tue stanze sono già in ordine e non sentirai l’esigenza di rientrarci, così chiederai di poter vedere le mie, ma non potrai
– E la condivisione?
– Condivideremo molto, tutto quello che io avrò piacere di mostrarti e tutto quello che tu avrai voglia di mostrarmi, poi, tutto quello che ci piacerà scoprire insieme, ma mai ci entreremo senza bussare al cuore – Oi, ci sei? Posso entrare?-
– Quindi avremo dei segreti!
– Non li chiamerei segreti, piuttosto vita mia e vita tua, che a volte diventerà vita nostra, altre no
– Ma nei momenti che non ci sarai io mi sentirò sola in mezzo al mare e di sicuro affoghero’
– Ma io non sono uno scoglio e tu non sarai la mia riva
– E ma allora tutto questo cosa sarà?
– Io spero sia una deriva, non sapere se ci sarà una cascata o un pesce cane, dei coccodrilli o dei pescatori, spero che in questo andare tra correnti forti e un po’ meno, mentre io nuotero’ la mia salvezza e tu nuoterai la tua, non ci perderemo di vista e non perderemo il coraggio di restare in acqua.
A volte, se saremo fortunati, troveremo un tronco abbattuto dove appoggiarci, insieme a respirare ( respirarci) e raccontarci, altre avremo solo gli occhi per guardarci
– Quindi sarà una deriva?
– Sì, quindi sarà un amore.

Francesca Pachetti da La Raccontadina. Racconti a passo di vanga, ed. Pentagora, 2019

_
francesca pachetti la raccontadina cctm donne amore a noi piace leggere
_
illustrazione collage fotografico Dina Carruozzo Nazzaro
(ritaglio della scultura Paolo e Virginia di Alessandro Puttinati 1844 – foto @nolvntas)

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

-Staremo sempre insieme? – No – Come no, hai detto di amarmi

Archiviato in:amore, donne, scrittori Contrassegnato con: donne, Francesca Pachetti, scrittori

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Fabián Vique (Argentina) ← Oriana Fallaci (Italia)