collettivo culturale tuttomondo Francesca Coppola (Italia)
di Francesca Coppola (Portici, 1982)
Più prevedibile di uno zero questa somma, fatta di noi, senza riporto
metti un giorno di sfratti quando
sottraendo la casa dividendo le cose
che hanno svenduto la loro storia,
fatti i giusti calcoli parteciperemo
alla nostra assenza ed io finalmente
nel ruolo di me, raccoglierò tutte le bugie
in una scatola da portare in spalla, magari
ballando da sola quella nostra canzone.
_
foto: Francesca Coppola
Francesca Coppola, 1982, napoletana di Portici.
Ha pubblicato due raccolte di poesie: “Ultimatum dall’inverno”, Ensemble e “Non togliermi il vestito”, Lietocolle. Ha iniziato da poco a rincorrere i racconti, alcuni sono o saranno pubblicati su Salmace, Grande Kalma, Lo Scisma, Multiperso, Nido di Gazza, Tremila battute, Enne2, Quaerere, Malgrado le mosche, Super Tramps Club, Nabustorie, E(i)sordi, Birò con l’accento, Racconticon.
Ogni giorno si reinventa e ogni volta ne è insoddisfatta.
_
Francesca Coppola si laurea in Cultura e amministrazione dei beni culturali alla Federico II di Napoli, città nella quale risiede. La sua opera prima “Non togliermi il vestito” raccolta di poesie, Lietocolle editore.
Risulta vincitrice del concorso Pensare scrivere amare 2017 nella sezione poesia inedita per adulti. Nello stesso anno è inserita, in qualità di finalista del concorso nazionale di poesia ermetica, nella ambiziosa agenda “Nuovi poeti ermetici 2017”, Book Sprint edzioni.
Tra i semifinalisti Premio Rimini 2016. Segnalata al Secondo Premio Internazionale di poesia “Piero Alinari 2011”, tre testi sono stati pubblicati sulla rivista «Italian Poetry Review» 2011. Risulta essere fra i segnalati al Concorso nazionale di poesia di Sant’Anastasia” 2011, in qualità di autore locale. Suoi testi sono stati selezionati per l’antologia promossa dal concorso Napoli Cultural Classic 2012 , per il poetico diario “Il segreto delle fragole”, Edizioni Lietocolle.