collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Franca Alaimo da 100 poesie

Franca Alaimo da 100 poesie

09/04/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Franca Alaimo da 100 poesie
Franca Alaimo da 100 poesie a volte vorrei sparire atelierD Dina Carruozzo Nazzaro cctm a noi piace leggere poesia

A volte vorrei sparire
come una bambina
che si nasconde
dietro una tenda
o la spalliera di un divano.
Non inseguitemi più,
vi prego, non mi fate male.
Amatemi, se volete,
come un animale mite.
Tenetemi nella conca delle mani
come una conchiglia
che vi porta il mare.

Franca Alaimo

da 100 poesie, Pequod , 2024

Le cento poesie che compongono la nuova raccolta di Franca Alaimo evocano, sul piano letterario, uno spazio incantato: un luogo che congiunge gli spazi della casa all’epifania di una moltitudine di delicati elementi di natura, vegetale, animale, minerale (“la mia anima è tutta minerale”).

dall’introduzione di Alessandro Fo
_
illustrazione digitale:  Dina Carruozzo Nazzaro aka AtelierD

cctm mastodon a noi piace leggere

Franca Alaimo (Palermo, 1947) è una poetessa italiana che ha debuttato nel 1989 con il libro di poesie “Impossibile luna”.

Ha collaborato con Pietro Terminelli alla rivista L’Involucro e ha pubblicato diverse raccolte poetiche, tra cui “Lo specchio di Kore”, “Il giglio verticale”, “Il luogo equidistante” e “Il messaggero del fuoco”. È stata inserita in varie antologie e ha vinto premi letterari, come il premio “Anna Borra” e il premio E. Dickinson.

Alaimo ha anche scritto un romanzo breve intitolato “L’uovo dell’incoronazione” e diversi saggi critici, oltre a traduzioni di poesie dall’inglese. Nel corso degli anni ha continuato a pubblicare sia poesie che saggi critici, ricevendo riconoscimenti come il premio “Rodolfo Valentino” e il premio torinese “I Murazzi”. Ha anche contribuito a diverse riviste letterarie e ha pubblicato alcuni e-book.

Nel 2010 ha dedicato un libro di poesie alla poetessa Alejandra Pizarnik, intitolato “Alejandra es aqui”. Ha anche pubblicato una breve silloge intitolata “7 Poesie” nel 2011. Nel 2012 alcuni dei suoi testi sono stati pubblicati nella rivista Poesia di Crocetti.

Le sue sillogi più recenti sono: “Elogi”, (Ladolfi 2018); “sacro cuore”, (Ladolfi 2020),” Oltre il bordo”, (Macabor 2020), “7 poemetti”, (InternoLibri 2022), “Pentru Altundeva”, (Cosmopoli 2022) e  “100 poesie” (Pequod 2024).

 

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Franca Alaimo da 100 poesie

 

 

 

 

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Franca Alaimo, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 39 views

  • Gaio Valerio Catullo 37 views

  • Le vere streghe sembrano donne qualunque 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Elvira Manco (Italia) ← Nino Migliori (Italia)