collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / argentina / Fabián Casas (Argentina)

Fabián Casas (Argentina)

10/02/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Fabián Casas (Argentina)

di Fabián Casas (Argentina)

Mi siedo sul balcone a guardare la notte
Mia madre mi diceva che non valeva la pena sentirsi abbattuto.
Muoviti, fa qualcosa, mi strillava.
Ma io non sono mai stato molto capace d’essere felice.
Mia madre ed io eravamo diversi e mai siamo arrivati a comprenderci.
Comunque, c’è qualcosa che vorrei raccontare: a volte, quando sento troppo la sua mancanza, apro l’armadio dove ci sono i suoi vestiti e come se arrivassi in un posto dopo un lungo viaggio e mi ci metto dentro.
Sembra assurdo: ma al buio e con questo odore ho la certezza che niente ci allontana.
_
Fabián Casas argentina cctm poesia latino america italia a noi piace leggere

de Fabián Casas (Argentina)

Me siento en el balcón a mirar la noche.
Mi madre me decía que no valía la pena
estar abatido.
Movete, hacé algo, me gritaba.
Pero yo nunca fui muy dotado para ser feliz.
Mi madre y yo éramos diferentes
y jamás llegamos a comprendernos.
Sin embargo, hay algo que quisiera contar:
a veces, cuando la extraño mucho,
abro el ropero donde están sus vestidos
y como si llegara a un lugar
después de largo viaje
me meto adentro.
Parece absurdo: pero a oscuras y con ese olor
tengo la certeza de que nada nos separa.

_

traduzione cctm

Image by Piyapong Saydaung from Pixabay

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

Fabián Casas (Buenos Aires, 1965) es un escritor argentino.

Poeta, narrador, ensayista y periodista, es una de las figuras destacadas de la llamada «generación del ’90»​ en la Argentina. Estudió Filosofía y comenzó a trabajar como periodista en el diario Clarín, a comienzos de los ’90. Fue también editor del diario deportivo Olé.

Se desempeñó en la revista deportiva El Gráfico y luego pasó a ser subeditor general y editor general del semanario El Federal.​ Su carrera literaria se inició también a comienzos de la última década del siglo XX, con la fundación de la revista de poesía 18 Whiskys, junto con otros poetas de su generación, como José Villa, Daniel Durand, Darío Rojo, Ezequiel Alemián, Mario Varela y Eduardo Ainbinder … siga leyendo Wikipedia

cctm.website

Fabián Casas (Buenos Aires, 1965) es un escritor argentino.

Archiviato in:argentina, español, filrouge, poeti Contrassegnato con: argentina, Fabián Casas, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 95 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 79 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 71 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Anne Herbert (USA) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alda Merini Folle di te
  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia
  • Mary Oliver Una scatola piena di buio

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Paolo Maria Rocco (Italia) ← Cristina Peri Rossi (Uruguay)