cctm collettivo culturale tuttomondo Ernest Hemingway da Per chi suona la campana
Non sapevo, pensò, di poter provare quello che provo ora. E nemmeno che una cosa simile potesse accadermi. Sarei contento di averla tutta la vita. L’avrai tutta la vita – disse l’altra parte di lui. L’avrai. L’hai, adesso, e questo è tutta la tua vita: adesso. Non c’è nient’altro che ora. Non c’è né ieri, certo, né un domani. Che età vuoi raggiungere prima di capirlo? Esiste solo ora, e se ‘ora’ dura solo due giorni, allora due giorni sono la mia vita e tutto ciò che vi è contenuto sarà proporzionato. Così si vive una vita in due giorni! E se smetti di lamentarti e di pretendere quello che non avrai mai, avrai una vita buona.
Ernest Hemingway
da Per chi suona la campana, Mondadori, 1996
foto: Carlo Ferrara – fair use
Ernest Hemingway (Oak Park, Illinois, 1899 – Ketchum, Idaho, 1961), è uno dei più grandi scrittori americani di tutti i tempi. Premio Nobel per la letteratura nel 1954, raggiunse la fama nel 1926 con Fiesta.
Giornalista e corrispondente di guerra, ha partecipato alla guerra di Spagna e alle due guerre mondiali. Amante dell’avventura, del rischio, delle forti emozioni e della festa, ha vissuto tra l’altro a Parigi e Cuba. Fra le sue opere principali ricordiamo: Addio alle armi (1929), Morte nel pomeriggio (1932), Verdi colline d’Africa (1935), Per chi suona la campana (1940), Di là dal fiume e tra gli alberi (1950), Il vecchio e il mare (1952), Isole nella corrente (1970).
_
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm collettivo culturale tuttomondo Ernest Hemingway da Per chi suona la campana