cctm collettivo culturale tuttomondo Erich Segal (USA)
Amare significa non dover dire mai “mi dispiace”.
Erich Segal
da Love Story, Garzanti, 1971
_
immagine: Ryan O’Neal e Ali MacGraw, fotogramma dal film Love Story, 1971
traduzione di Maria Gallone
Una storia d’amore semplice, breve e dolorosa, che lascia un segno profondo nel lettore. Narrata in prima persona dal protagonista maschile, un ricco studente universitario di nome Oliver Barrett IV.
Erich Segal (Brooklyn, 1937 – Londra, 2010) è stato uno sceneggiatore e scrittore statunitense.
Nel 1958 si laurea all’Università di Harvard in poesia classica e latino. Successivamente consegue un master e un dottorato in letteratura comparativa. Erich Segal ha insegnato letteratura greca e latina nelle più prestigiose università degli Stati Uniti d’America: Harvard, Yale, Princeton.
Nel 1967, dal soggetto originale di Lee Minoff, scrive la sceneggiatura del celebre film animato che vede i Beatles come protagonisti, cioè Yellow Submarine (1968).
Tre anni più tradi, nel 1970, Erich Segal conquista un enorme successo con Love Story. Inizialmente lavora alla sceneggiatura e solo successivamente trae da questa un romanzo.
Love Story diventa ben presto un fenomeno mondiale, uno delle storie d’amore più lette. Nel 1970 è il libro di fiction più venduto negli Stati Uniti (verrà tradotto in trentatré lingue). Nel 1971 la versione cinematografica diretta da Arthur Hiller, con Ryan O’Neal e Alice “Ali” MacGraw sbanca il boxoffice.
Gli altri libri di Segal pubblicati in Italia sono Un solo grande amore, Una vita per un premio, Dottori pubblicati da Sperling&Kupfer e Another love, il seguito di Love Story, pubblicato da Garzanti Libri.
_
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm mi dispiace