collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / pittura / Emma Maria Pia Carosi (Italia)

Emma Maria Pia Carosi (Italia)

03/11/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Emma Maria Pia Carosi (Italia)
Emma Maria Pia Carosi (Italia) Infinito silenzio pittura arte cctm a noi piace leggere

opera: Emma Maria Pia Carosi, Infinito silenzio, 2025

bluesky

Emma Maria Pia Carosi inizia la sua formazione artistica come allieva di una pittrice bergamasca nel 1994.

Nel 2007 inizia l’attività di conduttrice di laboratori creativi per bambini lavorando con la cooperativa educativa “Il cerchio di gesso”. Nel 2010 presso la Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo segue i corsi di formazione e aggiornamento inerenti la conduzione di workshop.
Successivamente frequenta l’Accademia Carrara di belle arti a Bergamo, i corsi di specializzazione sul disegno del nudo condotti dai professori F. Pedrini e G. De Lazzari, i percorsi formativi di approfondimento per docenti del progetto Itar-Itinerari artistici della scuola liceo artistico Betty Ambiveri di Presezzo condotti dal prof. Gualandris. In seguito percorsi di perfezionamento presso atelier del prof. Chiodi insegnante della Accademia di belle arti di Brera a Milano.

Mostre

2008: prima mostra personale intitolata “Movimento armonico” presso la ex chiesa di S.Sisto a Colognola.
2009: col Circolo Artistico Bergamasco, manifestazione di pittura Internazione francese di Villemoble; mostra personale presso la Biblioteca Caversazzi di Bergamo; personale in occasione della manifestazione “ Floreka” a Gorle (Bg).
2010: mostra collettiva avente come tema “La donna” con il Circolo Artistico Bergamasco; partecipa con un opera al concorso di pittura promosso dalla Accademia della Guardia di Finanza: “L’arte per l’accademia, l’Accademia per l’arte”.
2011: mostra sociale collettiva “Artisti in piazza” con l’associazione ASAV e partecipazione al mercatino domenicale dell’antico di Seriate (Bg).
2012: a febbraio “Antologia”, personale c/o Spazio Terzo Mondo di Seriate; collettiva a tema “Festa, famiglia e lavoro” con il gruppo artistico della Malpensata di Bergamo; personale a Milano presso la “Galleria 9colonne” per 3 settimane in collaborazione con la Fondazione d’Ars; collettiva avente come tema “L’acqua” presso lo spazio espositivo della Fondazione D’Ars a Milano; mostra collettiva presso gli spazi espositivi del Castello Colleoni di Solza (Bg).
2013: inaugurazione opera “I cristalli: arte, sogno e fantasia” con la collaborazione della designer Barbara Massimino e il pittore Francesco Dal Bosco presso il Museo d’Arte e Scienza di Milano.
2014: mostra collettiva “Sogni e Realtà” presso la sala espositiva “Borgo d’oro” a Bergamo; mostra con altre 3 artiste “Quattro nell’armonia” presso il chiostro della Chiesa di s. Maria delle Grazie a Bergamo.
2016: seconda mostra personale “Nuova Antologia” presso lo spazio Libreria Terzo mondo di Seriate.
2017: partecipa con due opere alla Biennale d’arte Internazionale al Belvedere s.Leucio di Caserta, una di queste è acquisita dal MAC3 museo di Caserta.
2018: entra a far parte della Collezione Sgarbi con due opere: N. P0169 “Attrazione”e N. P0168 “Gesti di potere”; mostra concorso di acquarelli promossa dal “Circolo culturale Greppi” di Bergamo; manifestazione di arte al femminile “DonArte” a Darfo Boario Terme; collettiva d’arte contemporanea “5 sensi” con 6 opere presso il quartiere borbonico di Casagiove in provincia di Caserta organizzata da Coronas Arte; Artexpo SummerRoma 2018 con l’acquarello “Sogno di danzare”. Il 26/7, ha ricevuto il Premio Arte Palermo con motivazione e critica del prof. Paolo Levi; presso la Galleria Rossocinabro di Roma espone 3 opere su carta a tecnica mista .
2019: mostra arte contemporanea “Animus e anima” Napoli a cura di Gina Affinito; organizza con Neja artist il primo evento espositivo per artisti emergenti a Bergamo: “Emerging Art Sharing”; partecipa con un’opera al concorso internazionale d’arte contemporanea Luxemburg Art; una sua opera viene stata selezionata dalla giuria del premio internazionale d’arte contemporanea Linx di Trieste per la partecipazione a diverse mostre regionali; mostra personale presso gli spazi storici espositivi dell’ex carcere di s. Agata a Bergamo città alta; mostra collettiva di arte contemporanea MincioArt.
2020: partecipa con opere ad acquarello a due eventi d’arte internazionale di arte su carta “InContemporanea” e “3 Art paper International 2020” in Svizzera organizzata da Leonardo Pecoraro GALERIE L’ATELIER (Hünibach/Berna – Svizzera).
2021: partecipa a Premio Art-e Orizzonti Artistici, Esposizione presso il MACO MUSEUM di Veroli (Fr); “Arte è donna” mostra promossa a Terni dall’ass. I 2 colli e come premio partecipa alla videosposizione di arte internazionale italiana in S.Pietroburgo; “Arte on tour” al museo Colle del Duomo di Viterbo; Festival Internazionale d’arte DeSidera a Trieste con due opere dipinte ad olio su tela appartenenti al tema “Mondo riflesso”; espone due opere dipinte ad olio, sempre appartenenti al tema “Mondo riflesso” a Venezia presso la galleria 1758 Venice Art Studio.
2022: espone due opere ad olio del tema “Flora” a Milano presso la galleria Porpora a Milano.
2023: mostra d’arte contemporanea “Life beyond plastic” a Genova dal 21 al 28 gennaio presso il Museo Galata del mare con l’opera a tecnica mista su carta “Non respira”; espone due opere presso la GAMeC a Pisa dal 26/2 al 15/3 in occasione di “Le femmes, la figura femminile nell’arte”. Dal 19 al 31 maggio “Vizi e virtù” evento di promozione dell’arte contemporanea presso la galleria DUEPUNTOZERO di Bergamo con due opere dai temi “Sguardi” e “Frammenti”. In esposizione semipermanenente da agosto 2023 fino a fine anno alcune opere presso la galleria 1758 Venice Art Studio a Venezia a cura di Enea Chersicola.
2024: partecipazione a “In principio fu l’Arte” dal 9 al 23 gennaio a Udine galleria ARTtime di Udine. 7 marzo-13 aprile partecipa alla collettiva Art Generation presso la galleria Mazzoleni di Alzano Lombardo. Dal 18 maggio in esposizione permanente presso la galleria 1758 Venice Art Studio, a cura di Enea Chersicola. Fino al 31 dicembre espone 6 acquarelli ad Ascona a seguito della selezione, operata dalla Fondazione Mazzoleni di Alzano Lombardo, partecipando all’evento “Shape of Art” alla fondazione Maji ad Ascona in Svizzera.
2025: partecipa alla mostra collettiva al santuario della Somasca a Vercurago (Lecco) per tre settimane a febbraio; da marzo è in esposizione permanente con due opere, per 3 mesi, presso la Galleria Accorsi Arte di Torino. Ad ottobre: espone due opere a Berlino in occasione di “Italian Art rewiew – Berlino a cura di Accorsi Arte, espone un’opera alla Mostra di acquarelli in ricordo del pittore Michele Agnoletto organizzata dal Circolo Greppi di Bergamo, è finalista con un’opera ad acquarello al Festival Internazionale di acquarello “Le tre Venezie” a Treviso.

Attività

Ha collaborato negli anni scorsi con entusiasmo alla realizzazione del progetto “Artedisarte” promosso all’interno del Tavolo sulla Disabilità del comune di Bergamo. Organizza e conduce
laboratori artistici e creativi per adulti e bambini presso biblioteche, e associazioni culturali, insegna discipline artistiche in presenza e on line, presso scuole private a Bergamo. Con la
violinista prof.ssa Raffaella Bovo unisce l’esperienza della pittura alla musica in workshop per bambini intitolati “Dipingi la musica”.

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.  Questa è la mail di Carla  carlaita@netscape.net

_

cctm.website

cctm Emma Maria Pia Carosi

Archiviato in:pittura Contrassegnato con: Emma Maria Pia Carosi, italia, pittura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 120 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 70 views

  • Pier Vittorio Tondelli Biglietti agli amici 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 54 views

  • Gaio Valerio Catullo 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pierluigi Cappello Porta aperta
  • Emma Maria Pia Carosi (Italia)
  • Christian Bobin Ho trovato Dio
  • Pier Paolo Pasolini (Italia)
  • Soft Cell (UK)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Christian Bobin Ho trovato Dio ← Pierluigi Cappello Porta aperta