collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Emilio Pucci 1965

Emilio Pucci 1965

08/05/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Emilio Pucci 1965

Il marchese Emilio Pucci  di Basento (Napoli,1914 – Firenze,  1992) è stato un aviatore, stilista e politico italiano.

Emilio Pucci fu  un pioniere del made in Italy , partecipando per esempio alla prima sfilata di moda tenutasi in Italia, che fu organizzata per il 12 febbraio 1951 da Giovanni Battista Giorgini a Firenze.  Tra i suoi primi successi vanno ricordati la linea di vestiti di seta stampata senza pieghe. Molto popolare negli Stati Uniti, disegnò le divise per le hostess, i piloti e il personale della compagnia Braniff International Airways tra il 1965 e il 1974, colorate e assolutamente innovative rispetto al panorama di allora …  continua a leggere su Wikipedia
_
emilio pucci 1965 moda made in italy cctm a noi piace leggere seta

foto: Emilio Pucci, Abito in seta con cappuccio, 1965 – modella: Veruschka

cctm mastodon a noi piace leggere

Emilio Pucci was an Italian fashion designer who is best known for his bold, colorful prints and luxurious fabrics.

He was born in Florence, Italy, in 1914, into a wealthy family. Pucci studied political science at the University of Florence, but he was more interested in art and design. After graduating from university, he worked as a ski instructor in the Italian Alps.

In 1947, Pucci opened his first fashion boutique in Florence. His designs were immediately popular for their vibrant colors and geometric patterns. Pucci’s designs were often inspired by his travels to the Far East and Africa. He was also known for his innovative use of fabrics, such as silk jersey and organza.

Pucci’s designs were worn by celebrities and socialites all over the world. He became one of the most successful fashion designers of the 20th century. Pucci died in Florence in 1992, but his legacy lives on. His designs are still popular today and are considered to be classics of Italian fashion.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Emilio Pucci 1965

 

Archiviato in:english, made in italy, moda Contrassegnato con: emilio pucci, english, made in italy, moda

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 40 views

  • Gaio Valerio Catullo 37 views

  • Michela Murgia La gattamorta 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Rupi Kaur non sarà amore a prima vista ← Vladimir Majakovskij (Russia)