collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / cctm / Emanuele Martinuzzi (Italia)

Emanuele Martinuzzi (Italia)

13/05/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Emanuele Martinuzzi (Italia)

Perla di Emanuele Martinuzzi (Italia)

Se non fosse per l’architettura assente
di queste stelle, giunte al buio come questue
di nubi, non ci saremmo eclissati, nuda
preghiera che brucia, l’uno nell’altro.

Se non fosse per i nomi di queste pietre,
martiri che brancolano nei nostri sguardi
come aridi gorghi, non saremmo
letto di fiume, l’uno per l’altro.

Radici di vuote mani il tetto che ci custodisce,
polvere il simulacro del nostro viaggiare,
calice rotto il ventre, l’ebbrezza del nostro riposo
insonne e morente.

Quello che cerchiamo è il calore di perdersi,
una parola in rovina che annaspi nel sentimento,
ira e fuga, mosaico di labbra, aurora
dipinta con ciò che scolora.
_

da Notturna gloria di Emanuele Martinuzzi, Robin edizioni

_
Emanuele Martinuzzi perla poesia italia cctm a noi piace leggere
_
Ritratto di Emanuele Martinuzzi by Angelo Celsi

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Emanuele Martinuzzi è nato nel 1981 a Prato in Toscana, dove vive tuttora.

Si laurea all’Università di Firenze in filosofia. È inserito in numerose antologie, tra le quali quella del Premio Mario Luzi, del premio internazionale San Domenichino, del concorso internazionale “Città di Pontremoli”. Nel 2010 pubblica la silloge “nella pienezza del Non”. Nel 2011 pubblica la silloge “Anonimi frammenti”. Nel 2012 ottiene all’unanimità il Premio della Giuria nella sezione Poesia al Concorso di Letteratura a carattere internazionale “Città di Pontremoli” con la silloge “nella pienezza del non”.

La poesia “Notte stellata”, si classifica al primo posto alla Mostra/Concorso “Amore per l’arte” edizione 2012, presso la Galleria Wikiarte di Bologna.

Nel 2013 pubblica la silloge “dopo il diradarsi, la nube”. Nell’ottobre 2013 è tra i dieci finalisti della sezione Poesia del Premio Letterario Internazionale “Città di Castello”, che può fregiarsi come prestigioso riconoscimento dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con la silloge “dopo il diradarsi, la nube”.

Nel 2014 pubblica la silloge “polittico”. Nel 2014 ottiene il Diploma di merito al concorso letterario a livello nazionale “Nuovi occhi sul..Mugello” per la poesia “Mugello”. Nel febbraio 2015 pubblica la silloge “l’oltre quotidiano – liriche d’amore”, edita dalla Carmignani editrice.

A giugno 2015 ottiene il secondo posto nella sezione libro di Poesia edito al Premio Letterario ed Artistico Internazionale Leonardo da Vinci “Scrittori e Artisti del Nuovo Rinascimento”, organizzato dal Centro Leonardo da Vinci di Milano con la silloge “l’oltre quotidiano”.

Sempre nel mese di giugno è nella rosa dei finalisti della XXVII edizione del Premio letterario Camaiore Proposta – Opera Prima “Vittorio Grotti” con la silloge “l’oltre quotidiano”.

Nel marzo 2016 pubblica la silloge “di grazia cronica – elegie sul tempo”, edita dalla Carmignani editrice.

A giugno 2018 pubblica la silloge “spiragli”, edita da Ensemble edizioni. A settembre 2018 è finalista al Premio letterario nazionale Giovane Holden nelle sezioni poesia edita con la silloge “l’oltre quotidiano – liriche d’amore” e inedita con la poesia “Perla”. A gennaio 2019 ottiene il Premio speciale della Giuria al Premio La Ginestra di Firenze con la poesia “Noi due”. A marzo 2019 viene premiato in Campidoglio a Roma come finalista al Premio Letterario Nazionale Albero Andronico per la raccolta “Di grazia cronica – elegie sul tempo” edita da Carmignani editrice.

Ad Aprile 2019 ottiene una segnalazione di merito al Premio Letterario Internazionale “Cinque Terre – Golfo dei Poeti – Sirio Guerrieri” con la poesia “Perla. Ad Aprile 2019 ottiene al Premio Letterario ed Artistico Internazionale Giglio Blu di Firenze il primo posto nella sezione Poesia inedita e il terzo posto con la silloge “Spiragli”, edita da Ensemble. Sempre ad Aprile 2019 pubblica la silloge “storie incompiute”, edita da Porto Seguro editore. A maggio 2019 ottiene il premio speciale “Giglio Blu” al Concorso Internazionale Cortona Città del Mondo sempre con la raccolta “spiragli”. A Novembre 2019 ottiene il diploma d’onore con menzione d’encomio al Premio Internazionale Letterario Michelangelo Buonarroti con la raccolta “storie incompiute” edita da Porto Seguro. A Marzo 2021 pubblica il canzoniere illustrato “Notturna gloria” con poesie di Emanuele Martinuzzi e illustrazioni di Gianni Calamassi, edito da Robin edizioni.

Partecipa a reading letterari e organizza eventi vari di promozione culturale.

cctm.website

Ritratto di Emanuele Martinuzzi by Angelo Celsi

 
 

Archiviato in:cctm, italia, poeti Contrassegnato con: Emanuele Martinuzzi, poeti

Più Letti

  • Sorelle Fontana (Italia) collettivo culturale tuttomondo Sorelle Fontana (Italia... 131 views
  • l’ ultimo messaggio collettivo culturale tuttomondo l' ultimo messaggio _ "... 72 views
  • Gianni Rodari e Bruno Munari collettivo culturale tuttomondo Gianni Rodari e Bruno M... 61 views
  • Alessandro Morandotti (Italia) collettivo culturale tuttomondo Alessandro Morandotti (... 52 views
  • Patrizia Cavalli Quattrocentottanta miliardi collettivo culturale tuttomondo Patrizia Cavalli quattr... 49 views
  • Michele Mari poesia collettivo culturale tuttomondo Michele Mari poesia Tu... 46 views

i più letti

  • Sorelle Fontana (Italia)
  • Alessandro Morandotti (Italia)
  • Helena Caruso (Italia)
  • Gianni Rodari e Bruno Munari
  • Pietro Domenico Paradisi (Italia)
  • l’ ultimo messaggio
  • Helena Caruso (Italia)
  • Patrizia Cavalli Quattrocentottanta miliardi
  • Ruth Orkin (USA)
  • Alessandra Racca (Italia)

Tag

Alda Merini Americhe Precolombiane amore argentina bacio beso brasile calendario Pirelli chile cile colombia Cuba disegnatori donne espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia Italo Calvino Julio Cortázar made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nicaragua nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti scrittori scultura Spagna tina modotti uruguay usa varie venezuela

Articoli recenti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti
  • Enrico Dindo (Italia)
  • Boule à neige
  • ninna nanne – Sicilia
  • Il primo selfie della storia

instagram

collettivoculturaletuttomondo

Il primo selfie della storia … https://cctm.webs Il primo selfie della storia … https://cctm.website/il-primo-selfie-della-storia 
#selfie #josephbyron #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #fotografia
EX VOTO Accade che le affinità d'anima non giunga EX VOTO
Accade
che le affinità d'anima non giungano
ai gesti e alle parole ma rimangano
effuse come un magnetismo. È raro
ma accade.
Può darsi
che sia vera soltanto la lontananza,
vero l'oblio, vera la foglia secca
più del fresco germoglio. Tanto e altro
può darsi o dirsi.
Comprendo
la tua caparbia volontà di essere sempre assente
perché solo così si manifesta
la tua magia. Innumeri le astuzie
che intendo.
Insisto
nel ricercarti nel fuscello
e mai nell'albero spiegato, mai nel pieno, sempre
nel vuoto: in quello che anche al trapano
resiste.
Era o non era
la volontà dei numi che presidiano
il tuo lontano focolare, strani
multiformi multanimi animali domestici;
fors'era così come mi pareva
o non era.
Ignoro
se la mia inesistenza appaga il tuo destino,
se la tua colma il mio che ne trabocca,
se l'innocenza è una colpa oppure
si coglie sulla soglia dei tuoi lari. Di me,
di te tutto conosco, tutto
ignoro.
EUGENIO MONTALE
Illustrazione: LEE Kui Dae
#eugeniomontale #poesia #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Emiliano Ponzi (Reggio Emilia, 1978) vive e lavora Emiliano Ponzi (Reggio Emilia, 1978) vive e lavora a Milano ed è uno dei più famosi illustratori italiani contemporanei ... https://cctm.website/emiliano-ponzi-italia 
#emilianoponzi #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
#lucreziabeha #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #lucreziabeha #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Quando si lacera, il cuore che rumore fa? Il tonfo Quando si lacera, il cuore che rumore fa? Il tonfo di una spugna inzuppata o il sibilo di un fuoco pirotecnico bagnato dalla pioggia?
Perché nessuno ci suggerisce i punti in cui fare attenzione? Qua il ghiaccio è più fino, là ha più spessore, procedere, deviare, arretrare, fermarsi, evitare. Perché dobbiamo sempre portarci dietro il peso dei gesti non fatti, delle frasi non dette? Quel bacio che non ho dato, quella solitudine che non ho abbracciato. Perché fin dalla nascita viviamo immersi in questa straordinaria ottusità? Tutto ci sembra eterno e la nostra volontà regna caparbia su quello staterello piccolo e confuso che si chiama io, lo omaggiamo come un grande sovrano. Basterebbe aprire gli occhi un solo secondo per rendersi conto che in realtà si tratta di un principe da operetta, volubile, lezioso, incapace di dominare e dominarsi, incapace di vedere un mondo al di fuori dai propri confini, che altro poi non sono che le quinte – mutevoli e ristrette – di un palcoscenico.
Susanna Tamaro
frammento da Ascolta la mia voce
#susannatamaro #cuore #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Andrea Camilleri da Segnali di fumo, UTET, 2014 … https://cctm.website/andrea-camilleri-segnali-di-fumo
#andreacamilleri #segnalidifumo #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
#cavez #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #legge #cavez #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #extraterrestreportamivia
Chi usa le parole come un'arma non beve più al fi Chi usa le parole come un'arma
non beve più al fiume del proprio padre,
non scalda più il vento con il suo fiato. 
Chi dimentica i denti nella carne
dell'altro, chi rende inermi le vele
non merita memoria. Di silenzio
lo copra l'asciutto degli occhi
di chi lascia, l'abbraccio a vuoto.
David La Mantia
#davidlamantia #parole #cctmfb #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere #leggere
Sentirsi bene è un'ambizione irrazionalmente esag Sentirsi bene è un'ambizione irrazionalmente esagerata visto che sentirsi è già così raro.
Amelie Nothomb
foto Antonio Merini
#amelienothomb #sentirsibene #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Un bambino risponde «grazie» perché ha sentito Un bambino risponde «grazie» perché ha sentito che è il tuo modo … https://cctm.website/federica-morrone-italia
#federicamorrone #grazie #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #bambino
#marioandrearigoni #libro #poesia #cctmfb #linkinb #marioandrearigoni #libro #poesia #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
A tutti i giovani raccomando: aprite i libri con A tutti i giovani raccomando: 
aprite i libri con religione, 
non guardateli superficialmente,
perché in essi è racchiuso 
il coraggio dei nostri padri. 
E richiudeteli con dignità 
quando dovete occuparvi di altre cose.
Ma soprattutto amate i poeti. 
Essi hanno vangato per voi la terra 
per tanti anni, non per costruivi tombe, 
o simulacri, ma altari.
Pensate che potete camminare su di noi 
come su dei grandi tappeti 
e volare oltre questa triste realtà 
quotidiana.
Alda Merini
da "La vita facile"
illustrazione Johanna R. Wright
#aldamerini #libri #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesia
Potevamo fare venti figli. Dieci biondi e nove mor Potevamo fare venti figli.
Dieci biondi e nove mori.
Uno uguale a te.
Forse anche un po' a me.
Potevamo fare venti cose belle.
Dieci vacanze e nove giornate sulla luna.
Un giorno con te.
Insieme.
Due colibrì attorno a un fiore.
Venti giorni bellissimi.
Dieci con la pioggia e nove con il sole.
Uno insieme.
Forse anche una vita.
La nostra.
Venti respiri leggeri.
Dieci con il cuore, nove con la bocca.
Uno insieme.
Forse.
Ma potevamo non conta niente.
È matematico.
Gianluca Nadalini
[Da “Ricomincio da uno” Miraggi Edizioni]
foto Pinterest, "Baby Version Rock Photos" 
#gianlucanadalini #amore #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
frammento da Non si muore tutte le mattine, Feltri frammento da Non si muore tutte le mattine, Feltrinelli, 2004 … https://cctm.website/vinicio-capossela-italia
#vinciocapossela #feltrinelli #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #stelle
immagine: Bruno Munari, Cantastorie Campari, L’ immagine: Bruno Munari, Cantastorie Campari,  L’ Amor di Don Giovanni ,  1932 … https://cctm.website/bruno-munari-cantastorie-campari 
#brunomunari #campari #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Giuseppe Semeraro #giuseppesemeraro #poesia #cctm Giuseppe Semeraro 
#giuseppesemeraro #poesia #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
È pieno inverno chiuditi bene: mio corpo, andia È pieno inverno 
chiuditi bene:

mio corpo,
andiamo.

Elisabetta DeStasio Vettori

[Opera: Christopher Cuseo]
#elisabettadestasiovettori #poesia #inverno #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Dirle tutto di sé – lei non lo chiede ma che im Dirle tutto di sé – lei non lo chiede
ma che importa? Non celarle gli azzardi,
le smanie di un amore se dispera.
Ma non coinvolgerla nel proprio buio,
nelle spire noiose di un declino.
Gli basta a volte pensarla che corre,
in un paesaggio da sempre a lei il più caro,
in un giorno di festa, la mattina,
affaticata e lieve. Amore, è tardi.
SILVIO RAMAT
#silvioramat #poesia #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Magnificenze del Sei e Settecento alla Biblioteca Magnificenze del Sei e Settecento alla Biblioteca Reale di Torino … https://cctm.website/magnificenze-del-settecento
#torino #bibliotecareale #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
La parola "coraggio" è molto interessante: viene La parola "coraggio" è molto interessante: viene dalla radice latina cor, che significa "cuore"; quindi essere coraggiosi significa vivere con il cuore...
arte digitale Christian Schloe
#coraggio #cuore #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Load More Segui su Instagram

Categorie

  • cctm (4.108)
    • amazzonia (12)
    • americhe precolombiane (37)
      • aztechi (4)
      • chancay (2)
      • hopi (1)
      • inca (5)
      • maya (3)
      • nahua (6)
      • nazca (3)
      • zapotechi (2)
    • amore (636)
    • antropologia (65)
    • appunti dal Venezuela (1)
    • architetti (41)
    • arti plastiche (23)
    • arti visuali (19)
    • baci /besos (53)
    • biblioteche (3)
    • capolavori (60)
    • caracas (1)
    • cartoline – postal (13)
    • censurati (5)
    • danza (32)
    • design (48)
    • diari (6)
    • digitale (15)
    • disegnatori (104)
    • donne (290)
    • emozioni (1)
    • english (523)
    • erotico (36)
    • español (2.435)
    • fiber art (6)
    • filosofia (2)
    • filrouge (741)
    • Firenze (25)
    • fotografia (190)
    • français (8)
    • iliade (49)
    • latino (31)
    • made in italy (87)
    • mestieri d' arte (117)
    • mitologia (3)
    • moda (77)
    • mosaici (12)
    • musei (17)
    • musica (213)
    • musicisti (199)
    • oro (44)
    • pittura (491)
    • poesie (1)
    • poeti (1.692)
      • argentina (117)
      • austria (1)
      • bolivia (7)
      • brasile (21)
      • brazil (4)
      • canada (1)
      • catalunya (2)
      • chile (98)
      • colombia (69)
      • costa rica (15)
      • cuba (20)
      • ecuador (16)
      • egitto (1)
      • el salvador (7)
      • francia (9)
      • germania (2)
      • giappone (2)
      • grecia (4)
      • guatemala (9)
      • honduras (5)
      • india (2)
      • inghilterra (2)
      • iraq (1)
      • israele (1)
      • italia (807)
      • macedonia (2)
      • mapuche (1)
      • México (121)
      • nicaragua (25)
      • panama (7)
      • paraguay (1)
      • perù (27)
      • polonia (7)
      • puerto rico (5)
      • repubblica dominicana (4)
      • romania (3)
      • russia (4)
      • santa lucia (1)
      • senegal (1)
      • siria (3)
      • spagna (72)
      • svizzera (1)
      • tr_an (333)
      • turchia (2)
      • ucraina (1)
      • uk (3)
      • ungheria (1)
      • uruguay (58)
      • usa (19)
      • venezuela (30)
    • psicologia (8)
    • racconti brevi (22)
    • registi (72)
    • saggi (2)
    • scultori (114)
    • stilisti (30)
    • teatro (37)
    • tedesco (1)
    • tina modotti (83)
    • vetro (30)
    • video (33)
  • mexico (111)
  • scrittori (697)
  • varie (267)

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi