collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Anna Maria Ortese (Italia)

Anna Maria Ortese (Italia)

12/05/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Anna Maria Ortese (Italia)

Il giardino era fiorito, tutte le porte erano aperte sul cielo azzurro di maggio.

El jardín estaba en flor, todas las puertas estaban abiertas al cielo azul de mayo.
_

Anna Maria Ortese

frammento da Alonso e i visionari, Adelphi, 1996
_
Anna Maria Ortese giardino fiorito italia cctm a noi piace leggere poesia
_
opera: Claude Monet, Signora in giardino a Sainte-Adresse, 1867 – ubicazione: museo dell’Ermitage, San Pietroburgo

Traduzione: Carla

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Anna Maria Ortese (Roma, 13 de junio de 1914 – Rapallo, 9 de marzo de 1998) fue una escritora y periodista italiana.

Escribió relatos fantásticos, novelas y crónicas periodísticas. Sus obras han sido traducidas a varios idiomas, entre ellos inglés, francés, español, portugués y alemán.

Ortese es una narradora inclasificable. Su mundo expresivo —aparte de sus inicios, en los relatos de Angelici dolori y L’infanta sepolta—, destaca ya en el extraño Il mare non bagna Napoli (1953), donde una niña de escasa visión, tras lograr unas gafas, percibe que el lugar en que creía vivir es un lugar sucio y miserable.

Pero no se reduce el relato a una mera parábola, pues hay una descripción muy precisa de las sensaciones y del mundo que la rodea, que enriquece el presunto neorrealismo en el que algunos creyeron insertar a la escritora … siga leyendo Wikipedia
_

Anna Maria Ortese (Roma, 13 giugno 1914 – Rapallo, 9 marzo 1998) è considerata una delle più grandi voci letterarie del Novecento italiano, eppure, allo stesso tempo, non è molto conosciuta.

Forse a causa della sua scrittura poco agile, o del complesso apparato simbolico e tematico dei suoi libri.

 

cctm.website

Come Massimo Bontempelli, Anna Maria Ortese rientra nella corrente del realismo magico italiano, che si coglie specialmente nel senso di stupore e meraviglia presente nelle sue opere. Sono sentimenti quasi infantili, quelli che racconta Ortese, sentimenti che si mescolano a un’atmosfera di malinconia, di tragedia inevitabile, di tristezza inconsolabile (ricordiamo che la vita di Anna Maria è segnata da lutti violenti, prima quello del fratello Manuele, marinaio morto al largo dell’isola di Martinica, poi quello del fratello Antonio, altro marinaio, morto lungo le coste dell’Albania, e in seguito quello dei due genitori). (by Jolanda Di Virgilio)

Archiviato in:español, italia, poeti, scrittori Contrassegnato con: Anna Maria Ortese, italia, scrittori

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 119 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 58 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 56 views

  • Michela Murgia La gattamorta 39 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)
  • 44 Iliade A. Baricco Terza Serata Demodoco

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Boule à neige – Dreamboule ← Emanuele Martinuzzi (Italia)