collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Elisa Mavra (Italia)

Elisa Mavra (Italia)

03/11/2018 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Elisa Mavra (Italia)

“Tutti abbiamo bisogno di rallentare al giorno d’oggi. La calligrafia è un ottimo pretesto per concedersi il tempo di respirare e dedicare del tempo a se stessi e ritrovare il gusto di fare le cose con cura andando piano. Poi guardi il foglio e scopri che il tuo tempo ha un valore: hai realizzato qualcosa di unico.”  Elisa Mavra

_
Elisa Mavra è una calligrafa specializzata in Brush Pen. Organizza workshop di calligrafia spesso sold out da Torino a Parma passando da Milano.

_
Elisa Mavra is a freelance graphic & calligraphy designer from Italy. Specialized in logo and brand image.

_
elisa mavra calligrafia brush pen rallentare mestieri cctm arte amore bellezza cultura miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america
_
foto: Elisa _Mavra

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

_
La calligrafia (dal greco καλòς calòs “bello” e γραφία graphìa “scrittura”) è la disciplina che insegna a tracciare una scrittura regolare, elegante e ornata e l’arte che la manifesta. Nell’antichità è stata sviluppata spesso in ambito religioso, laddove era possibile indulgere all’arte come forma di comunicazione … continua a leggere su Wikipedia

_
La caligrafía (del griego καλλιγραφία [kaligrafía]) es el arte de escribir con letra bella, artística y correctamente formada, siguiendo diferentes estilos; pero también puede entenderse como el conjunto de rasgos que caracterizan la escritura de una persona o de un documento.

Una definición contemporánea de la práctica de la caligrafía es “el arte de escribir bello”.  La historia de la escritura es una historia de evoluciones estéticas enmarcadas por las habilidades técnicas, velocidad y limitaciones materiales de las diferentes personas, épocas y lugares.

La caligrafía es el arte donde la expresión abstracta puede adquirir más importancia que la legibilidad de las letras. La caligrafía clásica difiere de la tipografía y de la escritura manual no clásica, aunque un calígrafo puede ser capaz de crear todas ellas … siga leyendo Wikipedia

 

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Elisa Mavra (Italia)

Archiviato in:english, español, mestieri d' arte Contrassegnato con: Elisa Mavra, italia

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sunt lacrimae rerum
  • Vita Sackville-West a Virginia Woolf
  • Nelo Risi (Italia)
  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Francisca Artigues y Miquel Barceló (España) ← Guido Ravasi (Italia)