cctm collettivo culturale tuttomondo Edward Estlin Cummings (USA)
Tu sei stanca,
(Credo)
Dell’eterno puzzle di vivere e agire;
Anch’io.
Vieni con me,
allora,
E andiamocene molto lontano —
(Io e te soli, capito!)
Hai giocato,
(Credo)
E hai rotto i tuoi giocattoli più cari,
E ora sei un po’ stanca;
Stanca di cose che si rompono —
Solo stanca.
Anch’io.
Ma vengo con un sogno negli occhi stasera,
E busso con una rosa alla porta del tuo cuore disperato —
Aprimi!
Ti mostrerò luoghi che Nessuno conosce
E, se vuoi,
I posti perfetti per dormire.
E. E. Cummings
illustrazione: Catrin Welz-Stein
Edward Estlin Cummings (Cambridge, 1894 – North Conway, 1962), è stato un poeta, pittore, illustratore, scrittore e saggista statunitense.
Cummings iniziò a scrivere poesie già all’età di otto anni e si distinse per la sua creatività durante gli studi alla Cambridge Latin High School e poi ad Harvard, dove si laureò nel 1915.
Dopo la guerra, Cummings si stabilì tra New York e Parigi, dove divenne parte della vivace scena artistica e letteraria. La sua prima raccolta di poesie, Tulips and Chimneys, pubblicata nel 1923, mostrò il suo stile innovativo caratterizzato da un uso audace della grammatica e della punteggiatura.
Cummings è noto per le sue sperimentazioni linguistiche e per l’uso non convenzionale della forma poetica, che rende le sue opere immediatamente riconoscibili.
Tra le sue opere più celebri si trovano:
The Enormous Room (1922)
Tulips and Chimneys (1923)
Eimi (1933), un resoconto di un viaggio in Unione Sovietica
Complete Poems (1968), una raccolta delle sue poesie
Cummings ha anche scritto diverse opere teatrali, tra cui HIM (1927) e Santa Claus: A Morality (1946), che hanno ottenuto un buon successo.
_
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto
cctm tu sei stanca