collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / E anche stasera cresciamo domani

E anche stasera cresciamo domani

14/09/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo E anche stasera cresciamo domani

E anche stasera cresciamo domani Enrica Tesio amiche cctm a noi piace leggere Torino

E anche stasera cresciamo domani di Enrica Tesio (Torino, 1979)

Amiche mie belle, mancate sorelle, che sapete a memoria la nenia, la mia litania, del è lui che ci perde, se io fossi un uomo per te impazzirei, del ti faccio da specchio: che splendore che sei.

Amiche mie belle, passiamo serate a tirare le somme, per gli errori commessi non esistono gomme, non perdiamo più tempo per la bozza a matita, ci inventiamo il futuro in punta di vita.

Amiche mie belle, compagne di viaggio, quand’è che arriviamo? La meta è vicina, ti guardo le spalle, respira e cammina.

Amiche mie belle, Belleamichemie, che dei pazzi elencate le patologie: è un narciso con punte di bipolarismo, mitomane in fuga nel suo vittimismo… ci inventiamo maree di psicocazzate per negar l’una all’altra di non essere amate.

Amiche del cuore e del cuore non basta, di pancia, di testa, di stomaci stretti che l’ansia devasta, amiche di viscere, di cicli mestruali, amiche di pelle e di rughe sleali. Amiche di piccoli commenti triviali, di pettegolezzi, noi lingue taglienti che facciamo anche a pezzi e filiamo e tessiamo i giudizi più truci, noi siamo le Parche del buon taglia e cuci.

Amiche mie sagge che guardiamo alla vetta, al momento felice che alla fine ci spetta, abbiamo visto anche il fondo, assai da vicino, ed è proprio nei fondi che si legge il destino. Amiche mie belle, che fuori è la guerra e noi vento ribelle, il nemico moltiplica i propri arsenali, noi abbassiamo le armi e affiliamo le ali.

Amiche nel bene, amiche nel male, che rendete anche il poco un poco speciale, nascoste a fumare dai bambini censori, come ieri accadeva con i miei genitori, ridiamo di noi ed alziamo le mani che anche stasera cresciamo domani.

_

illustrazione: Letizia Rubegni

cctm a noi piace leggere

Enrica Tesio è blogger e scrittrice torinese, ha tre figli, due gatti e un mutuo.

Laureata in Lettere con indirizzo cinematografico, fa la copywriter da quando aveva 20 anni. Nel 2015 ha pubblicato per Mondadori ‘La verità, vi spiego, sull’amore’, dal quale è stato tratto un film con la regia di Max Croci. Nel 2017 è uscito per Bompiani ‘Dodici ricordi e un segreto’. Nel 2019 ha pubblicato per Giunti la raccolta di poesie ‘Filastorta d’amore. Rime fragili per donne resistenti’, che è diventata uno spettacolo teatrale in giro per l’Italia. Ha tenuto diverse rubriche su “La Repubblica” e “Donna moderna”.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo E anche stasera cresciamo domani

Archiviato in:donne, scrittori Contrassegnato con: donne, Enrica Tesio, italia, scrittori

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 118 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 88 views

  • Michela Murgia La gattamorta 75 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 64 views

  • Anne Herbert (USA) 64 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Andrea Pfister (Italia) ← Monica Grando (Italia)