collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Doris Bellomusto Quando non si ha voce

Doris Bellomusto Quando non si ha voce

29/12/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Doris Bellomusto Quando non si ha voce

E quando non si ha voce bisogna avere cuore. E quando il cuore è stanco bisogna dargli da mangiare una piccola speranza nutriente e se non ha fame ubriacarlo un po’ con qualche ricordo di pregio. Quando non si ha voce bisogna avere la pelle accesa, sentire la carezza dei vestiti, dell’aria, delle parole non dette, degli sguardi, delle mani incerte, del tempo che vorrebbe graffiare e non lo fa per compassione.
Quando io non ho voce resto attenta all’amore, alle calze di lana, al caffè, alla voce degli altri, ai progetti dimenticati, alla distrazione del mondo, alla mia faccia pulita.
Quando non si ha voce per farla ritornare bisognerebbe dire qualche scomoda verità, dichiarare amore e guerra, confidare segreti, dire no, dire sì.

Doris Bellomusto

Doris Bellomusto Quando non si ha voce poesia cuore cctm a noi piace leggere occhi

foto: Kees Scherer, Natale, Olanda, 1960 – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Doris Bellomusto (Cosenza, 02/09/1979) si è laureata in lettere classiche presso l’Università della Calabria, insegna materie letterarie presso il “Liceo G. Pascoli” di Barga (LU), dove vive dal 2011.

Non ha mai dimenticato né i suoi studi classici né le sue radici meridionali. Dalle sue inestinguibili nostalgie sono nate le raccolte di poesie Come le rondini al cielo (edizioni Tracce, Marzo 2020); Fra l’Olimpo e il Sud (Poetica edizioni, Luglio 2021); Nuda (Ladolfi editore, Giugno 2022). Per la casa editrice Le Pecore Nere ha scritto Ti abbraccio, Teheran e A corpo libero. Nel 2024, con le illustrazioni di Tiziana Tosi, ha pubblicato l’albo Arianna.

Direttrice della collana “Foglie” per la stessa casa editrice è arrivata seconda al Premio Nabokov e al Premio Le Ragunanze.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

cctm collettivo culturale tuttomondo Doris Bellomusto Quando non si ha voce

 

 

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Doris Bellomusto, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 38 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Nikiforos Vrettakos (Grecia) ← Edvard Grieg (Norvegia)