collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Nikiforos Vrettakos (Grecia)

Nikiforos Vrettakos (Grecia)

28/12/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Nikiforos Vrettakos (Grecia)

Il giardino verde di Nikiforos Vrettakos (Krokees, 1912 – Athens, 1991)

Ho tre mondi. Un mare, un
cielo e un giardino verde: i tuoi occhi.
Se li attraversassi tutti e tre, potrei dirti
dove finisce ciascuno di essi. Il mare, lo so.
Il cielo, lo sospetto. Non chiedermi
del mio giardino verde.

da La profondità del mondo, 1961

Il giardino verde di Nikiforos Vrettakos (Grecia) poesia cctm a noi piace leggere La profondità del mondo

illustrazione: Jacek Yerka, Camera festiva

cctm mastodon a noi piace leggere

Nikiforos Vrettakos (Krokees, 1912 – Athens, 1991) è stato un importante poeta e scrittore greco. È considerato uno dei poeti più rappresentativi della Grecia moderna, con una vasta produzione letteraria che include circa 38 raccolte di poesie.

Vrettakos si trasferì ad Atene nel 1929, dove iniziò la sua carriera letteraria. La sua vita fu segnata da eventi storici significativi, tra cui la partecipazione alla resistenza contro l’occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Successivamente, durante la dittatura dei colonnelli (1967-1974), Vrettakos fu costretto all’esilio in Italia, dove visse a Palermo.

La sua poesia è caratterizzata da una profonda sensibilità umana e da una forte connessione con la natura. Vrettakos ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui il Premio Statale di Poesia di Grecia. La sua opera è stata tradotta in diverse lingue, contribuendo a diffondere la sua fama oltre i confini nazionali.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. 

cctm collettivo culturale tuttomondo Nikiforos Vrettakos (Grecia)

Archiviato in:grecia, poeti Contrassegnato con: grecia, Nikiforos Vrettakos, poeti

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 79 views

  • Michela Murgia La gattamorta 68 views

  • Anne Herbert (USA) 53 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 52 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu
  • Louise Labé (Francia)
  • Antonio Zita (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Maria Rosaria Lasio (Italia) ← Doris Bellomusto Quando non si ha voce