collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Edvard Grieg (Norvegia)

Edvard Grieg (Norvegia)

29/12/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Edvard Grieg (Norvegia)

Edvard Grieg, Il mattino, da Peer Gynt, Suite 1 op. 46, 1875

l’ Orchestra da camera “Antonio Vivaldi” di Val Camonica esegue Il Mattino di Edvard Grieg, 18 maggio 2010

Direttore: Silvio Maggioni

cctm mastodon a noi piace leggere

Edvard Grieg (Bergen, 1843 – Bergen, 1907) è stato un compositore e pianista norvegese.

È considerato uno dei principali compositori del periodo romantico e ha avuto un ruolo fondamentale nel fa conoscere la musica norvegese a un pubblico internazionale.

Iniziò a studiare pianoforte all’età di sei anni con la madre, Gesine Hagerup, che aveva ricevuto una formazione musicale ad Amburgo. La sua carriera musicale decollò dopo aver frequentato il Conservatorio di Lipsia, dove fu influenzato dalle opere di compositori come Mendelssohn e Schumann.

Nel 1863 si trasferì a Copenaghen, dove collaborò con il compositore Rikard Nordraak e si avvicinò alla musica nazionalista, ispirandosi ai canti popolari norvegesi. Nel 1867 sposò Nina Hagerup, sua cugina, che divenne la principale interprete delle sue opere vocali. Grieg trascorse periodi significativi della sua vita a Roma e Oslo prima di stabilirsi definitivamente a Bergen nel 1885.

Tra le sue opere più celebri si trovano:

Concerto per pianoforte in La minore: Considerato uno dei suoi capolavori, questo concerto è ampiamente eseguito e apprezzato.
Peer Gynt: Le musiche di scena per l’opera di Henrik Ibsen includono brani iconici come “Il mattino”
Pezzi lirici: Una serie di composizioni per pianoforte che riflettono il suo stile caratteristico e l’uso della melodia

Grieg ha anche fondato l’Accademia Norvegese di Musica nel 1867 e ha diretto la Società Filarmonica di Bergen, contribuendo allo sviluppo della musica classica in Norvegia.

_

cctm.website

cctm il mattino

 

 

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: Edvard Grieg, musica, norvegia

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 118 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 87 views

  • Michela Murgia La gattamorta 74 views

  • Anne Herbert (USA) 64 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 62 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Doris Bellomusto Quando non si ha voce ← Frances Featherstone (UK)