collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / dizionario del diavolo Emozione

dizionario del diavolo Emozione

04/06/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo dizionario del diavolo emozione

Emozione, s. Grave malattia causata dal predominio del cuore sulla ragione. Accompagnata a volte da copiose emissioni di cloruro di sodio disciolto in acqua, di provenienza oculare.

_
Emoción, s. Enfermedad postrante causada por el ascenso del corazón a la cabeza. A veces viene acompañada de una copiosa descarga de cloruro de sodio disuelto en agua, proveniente de los ojos.
_

Ambrose Bierce, Dizionario_del Diavolo, 1906

_
dizionario del diavolo cctm emozione lacrime pioggia amore latino america poesia
_

traduzione: dal web

opera: Denny Dandy Torresi Borgia, Sadness

twitter cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Il Dizionario del Diavolo è un irriverente e cinico vocabolario scritto da Ambrose Bierce, giornalista e scrittore statunitense. La prima pubblicazione risale al 1906
Un dizionario originale e unico nel suo genere, caustico, cinico, infernale. Nulla è risparmiato dagli strali ironici e dissacratori di Ambrose Bierce, uno fra gli autori più celebrati e controversi della letteratura americana.

Denny Dandy Torresi Borgia è nato a Montegranaro nel 1988 e vive a Monte San Giusto.

Ha frequentato e si è formato presso l’Istituto Statale D’Arte “G. Cantalamessa” di Macerata dove apprende l’uso di numerose tecniche pittoriche come la tempera, l’acrilico, l’olio, l’encausto, l’affresco, la tempera all’uovo. Ha conseguito il Diploma in “Maestro d’arte, Pittore e Decoratore Pittorico” nel 2008 e partecipa anche a concorsi offerti da diversi enti e imprese agli studenti dell’istituto e sempre nel 2008 si posiziona al 3° posto, su 150 concorrenti delle diverse scuole artistiche marchigiane, in un concorso, in onore del pittore Osvaldo Licini, organizzato dal Rotary Club di Porto San Giorgio.

Si trasferisce a Firenze per continuare i propri studi presso l’Università del capoluogo toscano, ma dove frequenta solo l’anno accademico 2008/2009.

Nel 2009 ritorna a Monte San Giusto e si iscrive all’Università di Macerata, per frequentare i corsi di Conservazione e gestione dei Beni Culturali nella sede distaccata di Fermo, dove si laurea nel 2014.

cctm.website

cctm amore arte bellezza poesia cultura latino america

collettivo culturale tuttomondo dizionario del diavolo emozione

Archiviato in:amore, español, varie Contrassegnato con: dizionario del diavolo

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 192 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 58 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 55 views

  • Antonietta Cianci poesia 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)
  • Anna Achmatova Di te mi ricordo di rado

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Banda Rulli Frulli (Italia) ← Dacia Maraini Donne mie