collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Dire Straits (Regno Unito)

Dire Straits (Regno Unito)

27/03/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Dire Straits (Regno Unito)

Dire Straits, Sultans Of Swing, 1978

_
You get a shiver in the dark
It’s a raining in the park but meantime-
South of the river you stop and you hold everything
A band is blowing Dixie, double four time
You feel alright when you hear the music ring
Well now you step inside but you don’t see too many faces
Coming in out of the rain they hear the jazz go down
Competition in other places
Uh but the horns they blowin’ that sound
Way on down south
Way on down south
London town

You check out guitar George, he knows-all the chords
Mind, it’s strictly rhythm he doesn’t want to make it cry or sing
They said an old guitar is all, he can afford
When he gets up under the lights to play his thing

And Harry doesn’t mind, if he doesn’t, make the scene
He’s got a daytime job, he’s doing alright
He can play the Honky Tonk like anything
Savin’ it up, for Friday night
With the Sultans
We’re the Sultans of Swing

Then a crowd a young boys they’re a foolin’ around in the corner
Drunk and dressed in their best brown baggies and their platform soles
They don’t give a damn about any trumpet playin’ band
It ain’t what they call Rock and Roll
And the Sultans
Yeah, the Sultans, they play Creole
Creole

And then the man he steps right up to the microphone
And says at last just as the time bell rings
“Goodnight, now it’s time to go home”
Then he makes it fast with one more thing
“We are the Sultans
We are the Sultans of Swing”

_
Ti viene un brivido nel buio
Sta piovendo nel parco ma nel frattempo
Ti fermi oltre il fiume con la certezza di avere tutto in pugno
Una band sta suonando un dixie in due quarti
Ti senti bene quando senti quella musica suonare
Ma entrando non noti molti volti
Venendo via dalla pioggia per ascoltare del jazz
C’è troppa competizione e troppi altri posti
Ma non tutti i fiati sanno riprodurre quel suono
Spostandoci verso sud, spostandoci verso il sud londinese

Guarda Guitar George che sa tutti gli accordi
Nota com’è solo ritmico e non vuol far piangere o cantare
E una vecchia chitarra è tutto ciò che può permettersi
Quando sotto i riflettori si mette a suonare il suo pezzo

E ad Harry non importa se non può dar spettacolo
Ha un impiego fisso ed è quanto gli basta
Sa suonare l’honky tonk come qualunque altra cosa
Tenendolo da parte per suonarlo
Coi sultani, coi Sultani dello Swing

E un gruppo di giovani se la spassa in un angolo
Ubriachi e coi loro migliori pantaloni marroni e le zeppe
A loro non frega niente di una band che suona la tromba
Non è ciò che loro chiamano rock’n’roll
E i Sultani, e i sultani suonano creolo

E il tizio si avvicina al microfono
E dice infine allo scadere del tempo:
“Buonanotte, è il momento di tornare a casa”
E aggiunge rapidamente un’ultima cosa:
“Siamo i Sultani, siamo i Sultani dello Swing!”

_

Dire Straits, Sultans Of Swing, singolo 1978

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Formazione:

Mark Knopfler – voce, chitarra solista, chitarra ritmica
David Knopfler – chitarra ritmica
John Illsley – basso
Pick Withers – batteria

_

cctm.website

You get a shiver in the dark …

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: Dire Straits, musica

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 90 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 69 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 43 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)
  • Antonio Vivaldi Estate
  • Marco Rossari (Italia)
  • Langston Hughes (USA)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Álvaro Ruiz (Chile) ← Banana Yoshimoto (Giappone)