collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Diego Velázquez (España)

Diego Velázquez (España)

09/04/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Diego Velázquez (España)

Diego Rodríguez de Silva y Velázquez semplicemente noto come Diego Velázquez, (Siviglia, battezzato il 6 giugno 1599 – Madrid, 6 agosto 1660) è stato un pittore spagnolo, l’artista più importante tra quelli presenti alla corte di Re Filippo IV.

Fu uno degli artisti più rappresentativi dell’epoca barocca e un grande ritrattista.

Tra il 1629 e il 1631 trascorse un anno e mezzo in Italia con l’intento di viaggiare e studiare le opere d’arte presenti nel paese, facendovi poi ritorno nel 1649.

Oltre a numerose versioni di note scene storiche e letterarie, dipinse moltissimi ritratti dei membri della famiglia reale di Spagna, di altri importanti personaggi dell’Europa del tempo ed anche di persone comuni, attività che raggiunse il suo vertice massimo con la realizzazione del capolavoro Las Meninas … continua a leggere su Wikipedia
_
Diego Velázquez las meninas pittura cctm a noi piace leggere
_
opera: Diego Velázquez, Las meninas, 1656 – ubicazione Museo del Prado, Madrid

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Diego Rodríguez de Silva y Velázquez (Sevilla, bautizado el 6 de junio de 1599-Madrid, 6 de agosto de 1660), conocido como Diego Velázquez, fue un pintor barroco español considerado uno de los máximos exponentes de la pintura española y maestro de la pintura universal.

Pasó sus primeros años en Sevilla, donde desarrolló un estilo naturalista de iluminación tenebrista, por influencia de Caravaggio y sus seguidores.

A los 24 años se trasladó a Madrid, donde fue nombrado pintor del rey Felipe IV y cuatro años después fue ascendido a pintor de cámara, el cargo más importante entre los pintores de la corte … siga leyendo Wikipedia

 

cctm.website

Diego Velázquez, Las meninas, 1656 – ubicazione Museo del Prado, Madrid

Las Meninas è il titolo in lingua spagnola del dipinto realizzato dal pittore Diego Velázquez. In italiano la traduzione è Le damigelle d’onore ma solitamente l’opera è indicata con il titolo in lingua originale.

Al centro della scena la piccola Margherita in piedi si rivolge verso il fronte del dipinto. L’infanta mostra un’espressione serena e sicura mentre porge la mano destra a una damigella. Margherita indossa un ampio abito chiaro dai tessuti preziosi, damascati e decorati da ricami colorati. Il corpetto è stretto e aderente alla vita mentre la gonna con guardinfante è molto larga e arriva quasi a terra coprendo interamente il corpo della ragazzina. Lunghi capelli biondi incorniciano il suo viso.

Due damigelle accompagnano la infanta Margherita. Le ragazze indossano abiti simili, chiari con decorazioni di tessuto più scuro. La damigella che si trova a sinistra del dipinto si inchina e tiene la mano della infanta. La damigella di destra invece abbandona le mani sull’ampia gonna e osserva frontalmente verso l’osservatore. I loro giovani visi sono impreziositi da un’acconciatura sobria ma elegante, decorata con nastri ricamati.

A destra compare una donna nana vestita di scuro, con i lunghi capelli sciolti che ricadono lungo la schiena. La donna indossa una collana molto semplice e osserva in direzione centrale. Alla sua destra compare la figura di un adolescente. Ai piedi della nana riposa accucciato un grande mastino.

In secondo piano, in ombra, si intravedono due donne che conversano e posano per il ritratto. Sul fondo, in controluce sull’ingresso, appare la figura di un uomo fermo sui gradini.

A sinistra, parzialmente coperto da una grande tela, il pittore osserva davanti a se e tiene nella mano destra un pennello e la tavolozza nella mano sinistra. Infine, nello specchio affisso alla parete di fondo sono appena visibili due figure, una femminile e una maschile.

Archiviato in:español, pittura Contrassegnato con: Diego Velázquez, espana, pittura

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 38 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ángeles Mastretta (Messico) ← Beatriz Morales Fernández (España)