collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Daniele Bertoni aka Daniele Biancarosa

Daniele Bertoni aka Daniele Biancarosa

31/01/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Daniele Bertoni aka Daniele Biancarosa

Primordio di Daniele Bertoni aka Daniele Biancarosa

Gentile mostra le carni
Intrepido corpo di luce
Arde piano il vento
Di sentenza e pianto
Personale silenzio
Privata battaglia.
_
Daniele Bertoni aka Daniele Biancarosa italia cctm poesia a noi piace leggere luce
_
foto: Daniele Bertoni aka Daniele Biancarosa

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Daniele Bertoni alias Daniele Biancarosa, nasce a Pietrasanta nel 1969 qui vive e lavora

Si interessa di poesia e arte fin dal 1980 e al suo attivo ha numerose pubblicazioni: tra raccolte poetiche, romanzi brevi, racconti e due gialli.

In quaranta anni di attività come scrittore e artista (pittura, scultura, grafica, fotografia) ha collezionato riconoscimenti nazionali e internazionali e ha collaborato con riviste di lettere e arte a livello nazionale.

 

cctm.website

Daniele Bertoni nato in Versilia nel 1969 qui risiede e lavora. Studia Arte vi si diploma e si dedica all’illustrazione e la scultura

Tappe di carriera come artista e scrittore: 1980: primi scritti dell’autore 1982: primi esperimenti di poesia libera e in rima 1983: primo componimento ufficiale ‘Tramonto rosa’ 1984: esperimento e ricerca 1985: prima raccolta completa ‘Coriandoli’ 1986: primi scritti intimistici 1987:  prime prove di narrativa ‘In ogni uomo’ 1988: seconda raccolta ‘Io ed è la catastrofe’ 1989: la prima poesia nota ‘Il Pagliaccio’ 1990: primo libro ‘Cinquanta liriche del mio mistero’ 1991:prime liriche erotiche, primi saggi in prosa 1992: prime pubblicazioni su riviste 1993: primo pseudonimo pubblico ‘Elena Birdenoit’ 1994:  prima collaborazione con riviste di lettere e poesia 1995: primi riconoscimenti come poeta a Venezia 1996 primi concorsi letterari all’estero 1997: primo libro di narrativa pubblico ‘Mai ti farò soffrire ‘1998 :primi riconoscimenti esteri 1999: primo Diario digitale 2000: mette ordine nel disordine del suo operato 2001: cancella oltre 1000 componimenti 2002: terzo blocco creativo 2003: altri riconoscimenti all’estero 2004: completa il primo romanzo ‘Stonata D’amore’ 2005: termina il suo primo giallo ‘La Rosa Cumana’ 2006: completa altri diari digitali e diversi racconti 2007: vince il premio Verlaine a Parigi 2008: completa tutte le sillogi e fa pulizia 2009: pubblica molti degli scritti su ilmiolibro.it 2010: si conferma ‘poeta originale e nudo da influenze’ 2011: 10500 componimenti tra catalogati, raccolti e pubblicati debutta con il giallo ‘La Rosa Cumana’ come narratore nazionale sistema alcuni scritti e pubblica cinque Diari su 25 scritti nel tempo 2012: completa il suo secondo giallo ‘Maskara’ festeggia i 30 anni come scrittore con il libro ‘Diario Intimo’ in formato e-book 2013: pubblica Stonata D”amore – Repulsion (la mia immondizia poetica) raccogliendo consensi dalla critica nazionale tutti considerati libri ‘importanti del suo percorso letterario’ grazie agli editori YouCanPrint e BookSprint.

Si dedica alla lettura delle opere di Ingeborg Bachmann. 2014: escono Volo a Mezzogiorno – Il Sarto della Parola esce la raccolta tutta incentrata sulla figura femminile. Tra Le Bambole (io non sono una bambola) : escono PrimaOPoi e In Estasi due raccolte importanti per la sua formazione di poeta.

Il libro di rottura ‘tra vecchio e nuovo’ …Non Scopo Mai Di Venerdì.2016: esce l’atteso MINUTI (non solo una poesia) e l’antologia CERALACCA (un libro tra milioni di libri) esce IBRIDO la raccolta che racchiude tutti i componimenti e gli esercizi lirici del 1982, pubblica Calliope Storpia… esce l’atteso NIENTE. lavora a nuovi progetti letterari e artistici.

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Daniele Bertoni, Daniele Biancarosa, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 194 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 56 views

  • Antonietta Cianci poesia 53 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • José Saramago Chiamami quando ti va
  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pedro Lemebel (Cile) ← Diaframma (Italia)