collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Daniele Barni Donne e Uomini

Daniele Barni Donne e Uomini

23/04/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Daniele Barni Donne e Uomini

Donne e uomini di Daniele Barni (Italia)

Ho conosciuto donne e uomini soli:

non perché abbandonati,

ma perché, come l’astro, sono poli

da tutti corteggiati,

che però non si lasciano accostare.

Ho conosciuto donne e uomini luna,

con la loro metà per sempre bruna,

dove nessuno sguardo può grattare.

Ho conosciuto donne e uomini stella,

che proprio nelle notti carbonella

tendono il loro fuoco agli sperduti.

E ho conosciuto donne e uomini stella

cadente: sono i soli che in acuti

di luce sanno spegnersi.

E anche stella cometa:

lontanissime insegne,

nel vuoto senza senso, di una meta.

Ho conosciuto donne e uomini via

lattea: cicatrici che si accendono

attraverso le notti più profonde

e non andranno via.

E anche uomini e donne buconero:

in mezzo al loro cuore sta lo zero

di spazio e tempo e bene e sentimento.

E ho conosciuto donne e uomini terra:

li ho visti: sono guerra

tra fioriture e foglie arrese al vento,

tra vette e abissi, zanne e agilità.

Ho conosciuto tante donne e uomini,

di molti non ricordo più i nomi:

ma li ho tutti negli occhi, dietro a un velo

di nostalgia, come stasera il cielo.

_
Daniele Barni Donne e Uomini poesia italia cctm a noi piace leggere

opera: Nilo Australi, L’albero della vita

cctm a noi piace leggere

Daniele Barni è nato nel 1973 e vive a Sansepolcro.

Si occupa di poesia, di storia dell’arte e critica letteraria. Per Edizioni Creativa ha pubblicato la raccolta poetica Finestre (2011); per Cartman Edizioni il saggio Lo sguardo della critica: I conoscitori d’arte in Italia tra XIX e XX secolo (2013). Per Italic Pequod ha pubblicato il libro di poesie Piccola antologia di anonimi contemporanei (2017) e L’antologia.
Nel 2022 per Jouvence ha pubblicato Il santo e l’eroe.

 

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Daniele Barni Donne e Uomini

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Daniele Barni, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 99 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 44 views

  • Gaio Valerio Catullo 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Olmo Losca (Italia) ← Ryuichi Sakamoto (Giappone)