collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scultura / Constantin Brancusi (Romania)

Constantin Brancusi (Romania)

12/09/2023 By carlaita

cctm colletivo culturale tuttomondo Constantin Brancusi (Romania)

Constantin Brancusi (Peștișani, 19 febbraio 1876 – Parigi, 16 marzo 1957) è stato uno scultore romeno naturalizzato francese.

È considerato uno dei più importanti e influenti scultori del XX° secolo … continua a leggere su Wikipedia
_

Constantin Brancusi (Romanian February 19, 1876 – March 16, 1957) was a Romanian sculptor, painter and photographer who made his career in France.

Considered one of the most influential sculptors of the 20th-century and a pioneer of modernism, Brâncuși is called the patriarch of modern sculpture … keep on reading Wikipedia
_
Constantin Brancusi scultura romania moma mlle pogany cctm a no piace leggere arte

opera:  Mlle Pogany, 1913 – ubicazione: MoMA, New York

cctm a noi piace leggere

Mlle Pogany è un ritratto di Margit Pogany, un’artista ungherese che posò per Brâncuși diverse volte tra il 1910 e il 1911. Poco dopo il suo ritorno in Ungheria, Brâncuși scolpì una prima versione di Mlle Pogany in marmo, poi ne fece un calco in gesso da cui fuse quattro versioni aggiuntive, inclusa questa in bronzo.

Nel rappresentare il soggetto attraverso forme altamente stilizzate e semplificate, l’ opera si discosta significativamente dalla ritrattistica convenzionale.

Grandi occhi a mandorla caratterizzano il viso ovale, e una patina nera rappresenta i capelli che coprono la parte superiore della testa e si estendono sul complicata chignon sulla nuca.

_

cctm.website

Una delle vicende più celebri che coinvolge Brâncuși è quella dell’arrivo in America di una delle sue sculture Bird in space, rappresentante un uccello stilizzato in volo.

L’artista porta la scultura in America nel 1926 per un’esposizione, accompagnato da Duchamp. L’opera non viene riconosciuta come arte dall’addetto alla dogana, che la considera un utensile da cucina e per questo la tassa.

Duchamp e Brâncuși decidono quindi di andare a processo e solo due anni dopo Brâncuși ottiene il riconoscimento della sua opera come arte, andando contro i canoni tradizionali e facendo riconoscere ufficialmente l’arte d’avanguardia come tale.

scultura moma arte cultura new york cctm colletivo culturale tuttomondo Constantin Brancusi (Romania)

Archiviato in:english, scultura Contrassegnato con: Constantin Brâncuși, romania, scultori

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 37 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← William Carlos Williams (USA) ← Primo Levi Abbi pazienza