collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Claudio Licandro (Italia)

Claudio Licandro (Italia)

27/02/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Claudio Licandro (Italia)
La ferita di un vecchio amore
fa ancora rumore,

la sera rabbuia le vie
e lascia qualcosa di vago nel cuore
che somiglia al dolore.

Claudio Licandro

_
Claudio Licandro poesia amore cctm a noi piace leggere rumore dolore

immagine dal web

cctm mastodon a noi piace leggere

Purtroppo non abbiamo informazioni sull’autore.

Ci teniamo a precisare che, nel caso in cui non sia possibile trovare informazioni sull’autore di una poesia o di un brano da libro, non è nostra intenzione mancare di rispetto alla sua persona o alla sua opera.

La ricerca di informazioni sugli autori è un lavoro complesso e spesso difficile, soprattutto quando si tratta di opere anonime o di autori poco noti. Nonostante i nostri sforzi, a volte non siamo in grado di trovare informazioni sufficienti per fornire una biografia completa.

Ci scusiamo per eventuali disagi che questa mancanza di informazioni possa causare. Il nostro obiettivo è quello di valorizzare la letteratura, la poesia  e la cultura, e crediamo che sia importante dare voce a tutti gli autori, anche a quelli meno noti.

Se hai informazioni sull’autore di una poesia o di un brano da libro che abbiamo pubblicato, ti invitiamo a contattarci. Saremo felici di aggiungere queste informazioni al nostro sito web, in modo da rendere omaggio al lavoro dell’autore e rendere la sua opera più accessibile a tutti.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post

cctm Claudio Licandro (Italia)

 

Archiviato in:amore, italia, poeti Contrassegnato con: amore, Claudio Licandro, poeti

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 76 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Fulco di Verdura per Wally Simpson ← Nazca (Americhe Precolombiane)