collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Cecilia Casanova (Cile)

Cecilia Casanova (Cile)

22/12/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Cecilia Casanova (Cile)

di Cecilia Casanova (Santiago de Chile, 1926-2014)

Né lui
né io
ci siamo resi conto
che la nostra amicizia era piena
di curve.

Raddrizzarla
sarebbe stato sacrilegio.

Cecilia Casanova (Cile) poesia amici amore cctm a noi piace leggere Emily Dickinson uomini e donne

de Cecilia Casanova (Santiago de Chile, 1926-2014)

Ni él
ni yo
nos dimos cuenta
que nuestra amistad estaba llena
de recovecos.

Traducirla
habría sido sacrílego.

_
immagine dal web

cctm mastodon a noi piace leggere

Cecilia Casanova (Santiago de Chile, 1926-2014) è stata una poetessa e pittrice cilena, definita la Emily Dickinson sudamericana.

L’opera di Cecilia Casanova è contraddistinta da versi brevi che formano un oggetto poetico compatto e fluido, in cui gli spazi quotidiani e domestici si ridefiniscono nella loro profonda semplicità.

Dopo la sua prima pubblicazione Como lo más solo (1949), ha pubblicato il romanzo Vesania (1988) e i libri di poesia: De cada día (1959), Los juegos del sol (1963), Poemas y cuentos (1969), De acertijos y premoniciones (1975), Estudio número cinco (1982), Los invitados de tu memoria (1993), El sonido de las estrellas (1998), Mi misma (2001), Estación Termini (2009) e Poemas del vago y del simpático (2010).

Nel 1971 ha ricevuto il Premio Società degli Scrittori del Cile, nel 1974 il Premio Teófilo Cid e nel 1976 il Premio Concorso Giochi Floreali Rivista Paula.

Cecilia Casanova (Santiago de Chile, 1926-2014) fue una poeta y pintora chilena, conocida como la Emily Dickinson sudamericana.

La obra de Cecilia Casanova se caracteriza por versos breves que forman un objeto poético compacto y fluido, donde los espacios cotidianos y domésticos se redefinen en su profunda sencillez.

Tras su primera publicación Como lo más solo (1949), publicó la novela Vesania (1988) y los libros de poesía: De cada día (1959), Los juegos del sol (1963), Poemas y cuentos (1969), De acertijos y premoniciones (1975), Estudio número cinco (1982), Los invitados de tu memoria (1993), El sonido de las estrellas (1998), Mi misma (2001), Estación Termini (2009) y Poemas del vago y del simpático (2010).

En 1971 recibió el Premio de la Sociedad de Escritores de Chile, en 1974 el Premio Teófilo Cid y en 1976 el Premio del Concurso Juegos Florales de la Revista Paula.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Cecilia Casanova (Cile)

 

Archiviato in:chile, español, poeti Contrassegnato con: Cecilia Casanova, cile, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 104 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Romano Battaglia da Notte Infinita ← Karate (USA)