collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Romano Battaglia da Notte Infinita

Romano Battaglia da Notte Infinita

21/12/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Romano Battaglia da Notte Infinita

Nella vita ci sono giorni pieni di vento e pieni di rabbia, ci sono giorni pieni di pioggia e pieni di dolore, ci sono giorni pieni di lacrime ma…. poi ci sono giorni pieni di amore che ci danno il coraggio di andare avanti per tutti gli altri giorni.

Romano Battaglia

da Notte infinita, Rizzoli, 1989

Romano Battaglia da Notte Infinita vento rabbia amore cctm a noi piace leggere libri

foto: Lauren Withrow – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Romano Battaglia (Marina di Pietrasanta, 1933 – Marina di Pietrasanta, 2012) è stato un giornalista e scrittore italiano.

Dopo un inizio in veste di attore, negli anni ’60 divenne corrispondente per la RAI conducendo rubriche televisive di successo. È stato autore di diverse opere letterarie, romanzi, libri per ragazzi e raccolte di poesie, tradotte in tutto il mondo. Ha ricevuto numerosi premi quali il premio Bancarella, il Pesce lucente, il premio internazionale Andersen, il premio WWF Posidone, il premio Cypraea, il premio Levanto, il premio Bancarellino, il premio internazionale di poesia Città di Piacenza ecc. Gli sono anche stati conferiti dal Presidente della Repubblica le onorificenze di Commendatore, Cavaliere e Grande Ufficiale della Repubblica per meriti letterari. Al suo nome è legata la grande manifestazione culturale “La Versiliana” che si svolge ogni estate a Marina di Pietrasanta. Negli ultimi anni di attività ha scritto per «Il Giorno» e per «La Nazione».

Tra le sue opere pubblicate tutte da Rizzoli ricordiamo: Notte infinita (1989), La capanna incantata (1995), Ho incontrato la vita in un filo d’erba (1996), La strada di Sin (2005), Com’è dolce sapere che esisti (2006), Cielo (2006), Incanto (2008), Foglie (2009), Oltre l’amore (2010), L’uomo che vendeva il cielo (2011).

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm collettivo culturale tuttomondo Romano Battaglia da Notte Infinita

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: italia, romano battaglia, scrittori

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 78 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 40 views

  • Gaio Valerio Catullo 38 views

  • Le vere streghe sembrano donne qualunque 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Vin Clovercreek (Germania) ← Cecilia Casanova (Cile)