cctm collettivo culturale tuttomondo Carlo Crivelli (Venezia, 1430 -Ascoli Piceno, 1495)
Carlo Crivelli (Venezia, 1430 – Ascoli Piceno, 1495) è stato un pittore italiano del Rinascimento, attivo principalmente nelle Marche. Nacque a Venezia intorno al 1430, e si formò probabilmente nella bottega di Antonio Vivarini.
Crivelli si trasferì nelle Marche intorno al 1450, e lavorò principalmente ad Ascoli Piceno e nelle sue vicinanze. Le sue opere sono caratterizzate da un’attenzione ai dettagli e a una ricchezza decorativa che lo avvicinano al gusto tardo gotico.
Tra le opere più importanti di Carlo Crivelli si possono ricordare:
Il polittico di Sant’Emidio (1473), conservato nella cattedrale di Sant’Emidio ad Ascoli Piceno;
La pala di Santa Maria delle Grazie (1483), conservata nella chiesa di Santa Maria delle Grazie ad Ascoli Piceno;
La pala di San Giovanni Battista (1490), conservata nella chiesa di San Giovanni Battista a Fermo.
L’arte di Crivelli fu a lungo dimenticata, ma fu riscoperta nel XIX secolo. Oggi è considerato uno dei più importanti pittori italiani del Rinascimento.
_
opera: Carlo Crivelli, Polittico di Sant’Emidio, 1473 – ubicazione: cattedrale di Sant’Emidio di Ascoli Piceno
Carlo Crivelli (1430-1495) was an Italian Renaissance painter, active mainly in the Marche region. He was born in Venice around 1430, and he was probably trained in the workshop of Antonio Vivarini.
Crivelli moved to the Marche region around 1450, and he worked mainly in Ascoli Piceno and its environs. His works are characterized by an attention to detail and a wealth of decoration that bring him close to the late Gothic taste.
Among Crivelli’s most important works are:
The Sant’Emidio Polyptych (1473), preserved in the Cathedral of Sant’Emidio in Ascoli Piceno;
The Santa Maria delle Grazie Altarpiece (1483), preserved in the church of Santa Maria delle Grazie in Ascoli Piceno;
The San Giovanni Battista Altarpiece (1490), preserved in the church of San Giovanni Battista in Fermo.
Crivelli’s art was long forgotten, but it was rediscovered in the 19th century. Today he is considered one of the most important Italian Renaissance painters.
_
cctm collettivo culturale tuttomondo Carlo Crivelli (Venezia, 1430 -Ascoli Piceno, 1495)