cctm collettivo culturale tuttomondo biblioteche d’Italia – la Braidense
La Biblioteca Nazionale Braidense è una delle principali biblioteche pubbliche italiane, fondata nel 1770 dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria e situata a Milano in via Brera 28.
La Braidense possiede oltre 1.500.000 volumi, rendendola la terza biblioteca italiana per ricchezza del patrimonio librario. Tra le sue collezioni più significative ci sono il Fondo Manzoniano, con manoscritti e opere di Alessandro Manzoni, e il Fondo Haller, una raccolta di testi scientifici.
La Braidense ha una lunga storia che risale al periodo della sua fondazione, quando fu istituita per garantire l’accesso alla cultura e alla conoscenza.
Nel corso degli anni, ha ampliato il proprio patrimonio attraverso acquisizioni e donazioni, diventando un punto di riferimento per studiosi e lettori. Nel 2015, la biblioteca è stata integrata nel sistema museale della Pinacoteca di Brera, sotto la direzione generale di James M. Bradburne, il che ha ulteriormente valorizzato il suo ruolo culturale.
Oltre alla conservazione e alla catalogazione dei volumi, la Biblioteca Nazionale Braidense organizza eventi culturali, mostre e visite guidate per promuovere la lettura e l’interesse verso il patrimonio librario.
foto: Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa, by Tiziana Porro – Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

The Braidense National Library (Biblioteca Nazionale Braidense) is one of Italy’s leading public libraries, founded in 1770 by Empress Maria Theresa of Austria and located in Milan at Via Brera 28.
he Braidense houses over 1.5 million volumes, making it the third-largest library in Italy in terms of its wealth of collections. Among its most significant collections are the Manzoni Fund, which includes manuscripts and works by Alessandro Manzoni, and the Haller Fund, a collection of scientific texts.
The Braidense has a long history dating back to its founding, when it was established to ensure access to culture and knowledge.
Over the years, it has expanded its holdings through acquisitions and donations, becoming a reference point for scholars and readers alike. In 2015, the library was integrated into the museum system of the Pinacoteca di Brera under the general direction of James M. Bradburne, further enhancing its cultural role.
In addition to preserving and cataloging volumes, the Braidense National Library organizes cultural events, exhibitions, and guided tours to promote reading and interest in its literary heritage.
_
cctm collettivo culturale tuttomondo biblioteche d’Italia – la Braidense