collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / antropologia / belle da morire – il torio

belle da morire – il torio

03/12/2020 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo belle da morire – il torio

Negli anni ’20 i coniugi Marie e Pierre Curie divennero famosissimi per i loro studi sulle radiazioni e la scoperta del Radio e del Polonio.

Entrambi contribuirono a trasformare la Medicina nella scienza che conosciamo oggi. Per ogni cosa però esiste il rovescio della medaglia, la parola “radioattivo” infatti divenne così di tendenza che in breve tempo iniziarono a fare capolino sul mercato i primi prodotti radioattivi.

Molto successo ebbe la vernice radioattiva che trovò applicazione grazie alla sua fluorescenza sia in campo militare, per rendere visibili di notte alcune superfici, e sia in campo civile. Era ad esempio usata per rendere visibili al buio i quadranti degli orologi.

Gli imprenditori dell’epoca idearono decine di prodotti che ben presto invasero il mercato.

Furono create creme di bellezza, rossetti, dentifrici, acque miracolose, gomme da masticare, cioccolatini, pastiglie contro i reumatismi, supposte e addiruttura giochi da tavolo per bambini.

Tutti rigorosamente radioattivi.
_

En la década de 1920, los cónyuges Marie y Pierre Curie se hicieron muy famosos por sus estudios sobre radiación y el descubrimiento de Radio y Polonio.

Ambos ayudaron a transformar la medicina en la ciencia que conocemos hoy. Para todo, sin embargo, hay un inconveniente, la palabra “radiactivo” de hecho se puso tan de moda que en poco tiempo los primeros productos radiactivos comenzaron a aparecer en el mercado.

La pintura radiactiva tuvo mucho éxito y encontró aplicación gracias a su fluorescencia tanto en el campo militar, para hacer visibles ciertas superficies por la noche, como en el campo civil. Por ejemplo, se utilizó para hacer que los diales de los relojes fueran visibles en la oscuridad. Los empresarios de la época concibieron docenas de productos que pronto invadieron el mercado.

Se crearon cremas de belleza, lápices labiales, pastas dentales, aguas milagrosas, chicles, chocolates, tabletas de reumatismo, supositorios y juegos de mesa addiruttura para niños. Todo estrictamente radiactivo.
_
belle da morire il torio cctm cosmetici a noi piace leggere radioattivo
_

immagine: poster pubblicitario per Tho-Radia, rossetto radioattivo, 1933

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Nel 1932 a Parigi venne creata una linea cosmetica chiamata Tho-Radia, che divenne di moda e fu sviluppata dal Dottor Alfred Curie (che non aveva alcuna relazione con Pierre e Marie Curie, ma il suo nome vendette alle donne francesi l’idea di un make-up radioattivo).

La linea comprendeva rossetti, creme per il viso, sapone, polveri e dentifrici contenenti torio e radio. Come metallo radioattivo fu utilizzato il Torio, che potrebbe essere utilizzato all’interno delle centrali nucleari.

_
En 1932, se creó en París una línea de cosméticos llamada Tho-Radia, que se puso de moda y fue desarrollada por el doctor Alfred Curie (quien no tenía relación con Pierre y Marie Curie, pero su nombre vendió a las mujeres francesas la idea de un composición radiactiva).

La línea incluía lápices labiales, cremas faciales, jabón, polvos y pastas dentales que contienen torio y radio. El torio se utilizó como metal radiactivo, que podría utilizarse dentro de las centrales nucleares.

_

cctm.website

immagine: poster pubblicitario per Tho-Radia, rossetto radioattivo, 1933

Archiviato in:antropologia, español Contrassegnato con: belle da morire, cosmetici

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 90 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 69 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 43 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)
  • Antonio Vivaldi Estate
  • Marco Rossari (Italia)
  • Langston Hughes (USA)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Fernando Pessoa (Portogallo) ← Metamorphosis insectorum Surinamensium