collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Beatrix Potter (UK)

Beatrix Potter (UK)

24/12/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Beatrix Potter (UK)

beatrix potter natale il sarto di gloucester cctm a noi piace leggere

di Beatrix Potter (Londra, 1866 – Near Sawrey, 1943)

Al tempo delle spade, delle parrucche e delle lunghe giacche con i risvolti ricamati – quando i gentiluomini indossavano polsini increspati e panciotti di seta di Padova e taffeta con passamanerie dorate – nella città di Gloucester viveva un sarto.
Da mattina a sera sedeva a gambe incrociate su un tavolo alla luce di una finestra di una botteguccia in Westgate Street.
Finché era chiaro, tagliava e cuciva tutto il giorno, giuntando rasi, sete ricamate e lustrini; i tessuti avevano nomi strani ed erano parecchio costosi all’epoca del sarto di Gloucester.
Ma benché cucisse sete preziose per il vicinato, lui stesso era molto, molto povero, un vecchietto con gli occhiali, il viso incavato, le dita deformate e un abito fatto di stoffe logore.
Confezionava le sue giacche senza sprecare nulla, a seconda dei tessuti ricamati che aveva a disposizione: erano scampoli e avanzi sparsi sul tavolo, «pezzetti troppo piccoli, buoni solo per farne panciotti per i topi», diceva il sarto.
Un gelido giorno appena prima di Natale il sarto cominciò a cucire una giacca – una giacca di seta a coste color rosso ciliegia ricamata a viole e rose e un panciotto di satin tinta crema, ornato di pizzi e ciniglia verde pettinata – per il sindaco di Gloucester.
Il sarto lavorava, lavorava e parlava fra sé e sé. Misurava la seta, la girava e la rigirava e le dava forma con le forbici, sparpagliando scampoli color ciliegia su tutto il tavolo …

_

incipit da Il Sarto di Gloucester, 1903

illustrazione: Beatrix Potter per Il Sarto di Gloucester, 1903

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Beatrix Potter (1866-1943) nasce a Londra, e nonstante la sua sia una famiglia benestante non le viene permesso di frequentare la scuola, come di consuetudine per le donne nell’età vittoriana.

Seguita nell’istruzione da diversi istitutrici, s’interessa particolarmente dei piccoli animali che la circondano durante le lunghe giornate trascorse in solitudine nella campagna inglese, che le daranno poi lo spunto creativo per iniziare a scrivere le sue storie per bambini. La sua carriera di scrittrice e illustratrice di libri per bambini inizia nel 1902 con la pubblicazione di La Storia di Peter Coniglio, che riscuote fin da subito un grande successo fra il pubblico.

Così sarà anche per gli altri suoi libri, sempre dedicati alle storie di animali antropomorfizzati e ambienti nella campagna inglese, che faranno di lei una delle più lette e amate scrittrici di letteratura per l’infanzia.

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo a noi piace leggere

Archiviato in:disegnatori, scrittori Contrassegnato con: Beatrix Potter, scrittori, uk

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 71 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 48 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 41 views

  • Goliarda Sapienza Come tutte le donne 41 views

  • Gaio Valerio Catullo 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Scarabicchi Ti mentirò
  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mirko Badiale (Italia) ← Simona Garbarino (Italia)