cctm collettivo culturale tuttomondo Beatrice Zerbini Ricapitolando
Devo fare il ripasso di come si sta al mondo, perché non credo di avere capito.
Ricapitolando:
1. Mi faccio i fatti miei: non sei empatica;
2. mi metto nei panni degli altri: stai proiettando;
3. mi metto nei panni degli altri, ipotizzando possano provare cose diverse dalle mie: non è che se uno non si esprime come te, allora sente cose diverse dalle tue;
4. siamo tutti uguali: ognuno è diverso;
5. siamo tutti diversi: non credere di essere unica;
6. sono gentile e socievole: sei di facili costumi;
7. non do confidenza: tiratela meno;
8. qualcuno ha un difetto che noto: ce l’hai tu, non lo accetti in te, allora lo vedi nell’altro;
9. qualcuno non ha difetti: stai idealizzando;
10. mi ritiro da un confronto inutile: sei insicura evitante;
11. mi confronto: sei una guerrafondaia;
12. la do vinta: vittima/remissiva;
13. voglio averla vinta: sei una carnefice;
14. mi sento uno schifo: devi amarti di più;
15. mi sento figa: vanagloriosa, datti una ridimensionata;
16. mi sento così così: non credi in te stessa;
17. non ho fiducia: fidati;
18. mi fido: non dovevi fidarti;
19. mi esprimo sul comportamento di qualcuno: sei giudicante;
20. ho dei valori che difendo: integralista;
21. non ho valori: non hai valori;
22. penso a me e sto zitta: vedi punto uno.
Beatrice Zerbini
da In Comode rate, Interno Poesia, 2019
_
opera: Linda Lee Nelson
Beatrice Zerbini (Bologna, 1983) è una poetessa italiana.
La sua prima raccolta, In comode rate. Poesie d’amore (2019), è stata molto apprezzata, arrivando a numerose ristampe e finalista di premi importanti. Il suo stile è descritto come unico, ironico e profondo, con un linguaggio nuovo e coinvolgente per la poesia d’amore, paragonato a quello di Vivian Lamarque e Wisława Szymborska
Nel 2021 ha pubblicato Mezze stagioni (prose poetiche), nel 2022 D’amore (con prefazione di Alberto Bertoni), e nel 2023 l’albo illustrato Padre nostro, con illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini.
Ha inoltre scritto testi poetici musicati, come Sbagliata per Sugar Music, presentato in occasione di eventi a sostegno delle donne e dei centri antiviolenza
Beatrice Zerbini ha partecipato a numerosi festival e rassegne poetiche in Italia, ed è stata ospite di trasmissioni radiofoniche e televisive, oltre a essere recensita su importanti riviste e quotidiani
cctm collettivo culturale tuttomondo Beatrice Zerbini Ricapitolando