collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Antonio Dikele Distefano (Italia)

Antonio Dikele Distefano (Italia)

17/07/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Antonio Dikele Distefano

Mi disse: chi ama torna.
Risposi: no, chi si pente torna.

Chi ama, resta.

_
Antonio Dikele Distefano

frammento da  Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?, 2015

_
Antonio Dikele Distefano cctm poesia a noi piace leggere

Photo by Thomas Kinto on Unsplash

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Antonio Dikele Distefano (Busto Arsizio, 1992) è uno scrittore italiano.

Nato a Busto Arsizio, il 25 maggio del ’92, da genitri angolani, Antonio Dikele Distefano è uno scrittore e direttore della rivista Esse Magazine. La sua infazia l’ha trascorsa a Ravenna, così come la sua adolescenza dove si è appassionato di musica hip-hop diventando perfino compositore con lo pseudonimo di “Nashy”. È stato, inoltre, parte di un duo musicale dal nome “Primavera Araba”.

La sua carriera di scrittore inizia nel 2015 con il primo romanzo auto-pubblicato (e poi ripubblicato da Mondadori) dal titolo Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?. Seguono altri libri, editi dalla stessa casa editrice, Prima o poi ci abbracceremo, Chi sta male non lo dice, Non ho mai avuto la mia età (vincitore, questo del Premio Fiesole nel 2018) e Bozze.

Dal libro Non ho mai avuto la mia età è stata tratta la serie Zero di Netflix.

Sempre per Mondadori ha pubblicato Prima o poi ci abbracceremo (2016), Chi sta male non lo dice (2017), Non ho mai avuto la mia età (2018), e Bozze prima e seconda parte (2018).

 

cctm.website

C’è una storia d’amore importante, durata un anno e osteggiata da tutti, il primo grande amore e la sua fine. Perché Antonio è nero e per i genitori di lei il ragazzo sbagliato. E poi c’è la famiglia di Antonio, gli amici, la scuola e altri attimi del cuore. Ci sono incontri, amori, momenti che fanno crescere, istanti indimenticabili. “Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?” è la vita di un ragazzo raccontata di getto, inseguendo le emozioni, passando da un’immagine all’altra. Pagine cariche di sentimento, frasi che colpiscono il cuore e destinate a essere scritte e riscritte. Un racconto fatto di momenti singoli, come singole canzoni, che insieme fanno la playlist di una vita.

cctm scittore italiano Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti

Archiviato in:amore, scrittori Contrassegnato con: Antonio Dikele Distefano, italia, scrittori

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← George Santayana (Spagna) ← Giovanni Carestini (1704 – 1760)