centro cultural tina modotti giovanni carestini
Giovanni Carestini (Filottrano, 1704 circa – Filottrano, 1760 circa) è stato un cantante castrato italiano, noto per aver cantato le opere e gli oratori di George Frideric Handel, Johann Adolph Hasse e Christoph Willibald Gluck…. continua a leggere su Wikipedia
Giovanni Carestini, apodado Cusanino (Filottrano, 1705 – Filottrano, 1760) fue un cantante italiano, uno de los castrati más famosos del siglo XVIII… siga leyendo Wikipedia
Carestini aveva una tecnica eccellente ed una grande resistenza fisica; famoso l’aneddoto secondo cui si sarebbe da principio rifiutato di cantare “Verdi prati” nell’ Alcina perché troppo semplice per lui.
Furioso Handel si precipitò dal cantante e l’apostrofò duramente in un inglese mescolato a un accento tedesco: You toc (al posto di dog), affermando di sapere meglio di lui quello che egli doveva cantare e minacciandolo di non pagare il suo cachet.
George Frideric Handel, Alcina, Atto II, Verdi Prati
Aix-en-Provence 2015
Dir. Andrea Marcon/ Katie Mitchell
Ruggiero – Philippe Jaroussky (Alto)
Morgana – Anna Prohaska (Soprano)
Bradamante – Katarina Bradić (Alto)
Ruggiero:
Verdi prati, selve amene,
perderete la beltà.
Vaghi fior, correnti rivi,
la vaghezza, la bellezza
presto in voi si cagerà.
E cangiato il vago oggetto
all orror del primo aspetto
tutto in voi ritornerà.