collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Antonia De Gattis (Italia)

Antonia De Gattis (Italia)

17/03/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Antonia De Gattis (Italia)

La prima volta di Antonia De Gattis (Italia)

La prima volta ci siamo incontrati
inattesi, alla fine di una scala.

Hai aperto la porta quando ho suonato
al campanello dell’imprevisto,
in anticipo sulle tue certezze.

Non era opportuno lasciare scoperto il viso,
il buio lo avrebbe ferito.
Così un velo ha lasciato nuda solo la non parola
ma non gli occhi, la poca luce acceca.

Vivi ad orari cadenzati
la sveglia sul comodino gracchia
ed il giorno è già terminato.

Mangi qualcosa, ma non troppo
l’opulenza è sentire fame.

Rimbocchi le coperte alla vita,
racconti una fiaba con voce tranquilla.

Domani la sveglia sul comodino
suonerà allo stesso modo di oggi.
Alcune cose non cambiano,
altre non accadono più
_

da Eternità, Città del Sole Edizioni, 2023
_
antonia de gattis eternità poesia cctm a noi piace leggere

foto: Antonia De Gattis

cctm a noi piace leggere

Antonia De Gattis è una poetessa calabrese seguita sui social come Facebook e Instagram da più di 20 mila follower.

È appena stato pubblicato dalla casa editrice di Reggio Calabria “Città del Sole Edizioni” il libro di poesie “Eternità”. Il titolo è tratto da un verso della poetessa americana Louise Glück (Nobel per la letteratura nel 2020): “in quest’unica estate siamo entrati nell’eternità.”
È un libro che parla al cuore di chi lo legge, che smuove le coscienze e che tocca l’anima con delicatezza.

Dalla sinossi:

Il lettore si troverà in questo libro di fronte a cento poesie suddivise in quattro volumi, a cui si aggiunge un quinto volume contenente trentacinque haiku e poesie brevi. Tra i temi che spiccano in questi versi troviamo l’amore, l’abbandono, la caduta e la rinascita. Ci sono poi temi strettamente più attuali come la guerra e la tutela della memoria collettiva. I versi parlano una lingua viva e attuale più che mai. Pagina dopo pagina il lettore scoprirà una voce nuova che, in questi tempi bui, riesce ad affermare nuovamente l’importanza della poesia.

In quarta di copertina sono riportati alcuni versi tratti dalla poesia “Il presente”: Il presente è un atto di coraggio, un gesto di costante amore.

_

cctm.website

da Eternità, Città del Sole Edizioni

 

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Antonia De Gattis, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 52 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Michela Silla (Italia) ← Mariana Acuna (Chile)