cctm collettivo culturale tuttomondo Antonella Caggiano (Italia)
di Antonella Caggiano (Italia, 1971)
Tutta rossa la notte,
nel silenzio santo
delle cose.
Tremulo blu, la bocca tua
nella mia.
da La vena delle viole, CartaCanta, 2023
Antonella Caggiano è nata il 13 luglio 1971. Laureata in Lettere nel 1997. L’amore per la scrittura risale a quando aveva appena 11 anni. Vive a Pescara, dove insegna dal 2016.
Ha collaborato a “Il Roma”, e a “Il giornale di Napoli”, divenendo giornalista pubblicista. Ha pubblicato “Estensioni”, 1990, “Cronaca di uno zen annunciato”, 2010, “Dolce di sale”, 2022 e “La vena delle viole”, 2023.
Le prime due opere sono state accolte positivamente dalla critica e hanno ricevuto riconoscimenti al “Premio Letterario indetto dal Centro Divulgazione Arte e Poesia”, a Capranica, nel 1990; 1990; al “Premio nazionale di poesia Valle di Vitalba”,1991; al “Premio Letterario I contemporanei della comunità europea”, 1994; al “Concorso Internazionale Comunità europea” Città di Como,1994; al “Concorso nazionale di poesia e narrativa “Antartika”,1994; al “Premio di Poesia Stella Norbiato, 2000. E’ membro dell’Accademia Internazionale “Mihai Eminescu”.Alcuni suoi testi sono presenti in varie antologie, fra le altre in “900 e oltre” a cura di Roberto Pasanise e Gerardo Salvadori, introdotta da Pompeo Giannantonio.
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.
cctm rosso blu