collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Antonella Bukovaz (Italia)

Antonella Bukovaz (Italia)

11/01/2022 By carlaita

centro cultural tina modotti Antonella Bukovaz (Italia)

Leggere la poesia di Antonella Bukovaz (Italia)

se qualcuno ascolta la mia si crepa
non è come scrivere che è come camminare
sa di essere ascoltata la voce
la rosa non sa di essere guardata
_
Antonella Bukovaz (Italia)

Leer la poesía de Antonella Bukovaz (Italia)

Si alguien escucha la mía se agrieta
No es como escribir que es como caminar
sabe de ser escuchada la voz
la rosa no sabe de ser mirada

_
traduzione:  Centro Cultural Tina Modotti

foto: Antonella_Bukovaz

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Antonella Bukovaz (Cividale del Friuli, 1963) è originaria di Topolò-Topolove, borgo sul confine italo-sloveno, nelle valli del Natisone.

Pubblicazioni, poesia: Tatuaggi (Lietocolle, 2006), Al Limite (Le Lettere 2011– Premio Delfini 2009), casadolcecasa (Ozky-esound con cd 2012), L’Arte dei Rumori dedicato a Luigi Russolo (Ozky-esound con cd 2013), 3X3 parole per il teatro-3X3 besede za teater (ZTT-EST 2016), koordinate (Pulcinoelefante 2012), Guarda (Pulcinoelefante 2015), Casadolcecasa/domljubidom (Miraggi 2021). Antologie: Poete a nord est (Ellerani 2011), Nuovi Poeti Italiani 6 (Einaudi 2011). Lavori per il teatro in collaborazione con Hanna’s Atelje sonoričnih umetnosti di Ljubljana: poema breve Mai più-Nikoli več (2009), Preživeli-Survivors (2013) e Pavana za Antigono (2014). Collabora alla realizzazione di Stazione di Topolò-Postaja Topolove

_

Antonella Bukovaz (Cividale del Friuli, 1963) es originaria de Topolo-Topolove, un pueblo en la frontera entre Italia y Eslovenia.

Sus poemas fueron incorporados en un libro, ‘Tattoo’, publicado por Lietocolle (2006). Desde 1995 ha participado en varias exposiciones de arte contemporáneo en Italia y Eslovenia; Desde 2005 se dedicó principalmente a la poesía y las interacciones entre la palabra, el sonido y la imagen en forma de lectura, vídeo poesía y vídeo- audio-instalación .

_

cctm.website

Si alguien escucha la mía se agrieta … se qualcuno ascolta la mia si crepa … Antonella Bukovaz

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: Antonella Bukovaz, español, italia

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 89 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 41 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 39 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Maria J. De La Cruz (Spagna) ← Pantone 2022