collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Anna Andreevna Achmatova

Anna Andreevna Achmatova

11/05/2021 By carlaita

collettivo culturale tutomondo Anna Andreevna Achmatova

Bevo a una casa distrutta,
alla mia vita sciagurata,
a solitudini vissute in due
e bevo anche a te:
all’inganno di labbra che tradirono,
al morto gelo dei tuoi occhi,
ad un mondo crudele e rozzo,
a un Dio che non ci ha salvato.

_
Anna Andreevna Achmatova

Ultimo Brindisi, tratto da La corsa del tempo. Liriche e poemi, a cura di Michele Colucci, Einaudi 1992
_
Anna Andreevna Achmatova poesia donne a noi piace leggere ultimo brindisi
_
Photo by Žygimantas Dukauskas on Unsplash

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Anna Andreevna Achmatova, pseudonimo di Anna Andreevna Gorenko (Bol’soj Fontan, 23 giugno 1889 – Mosca, 5 marzo 1966), è stata una poeta russa; non amava l’appellativo di poetessa, perciò preferiva farsi definire poeta, al maschile … continua a leggere su Wikipedia

_

cctm.website

Le opere di Anna Andreevna Achmatova disponibili in lingua italiana sono:

Poesie, Firenze, Sansoni, 1951
Poesie. Introduzione e traduzione di Bruno Carnevali. Testo originale a fronte. Parma, Guanda, 1962
Anna Achmatova, a cura di Raissa Naldi, presentazione di Ettore Lo Gatto, Milano, Nuova Accademia, 1962
Il sogno e altre poesie, poesie tradotte da Raissa Naldi, dizione di Anna Proclemer, Mlilano, Nuova Accademia, 1965 (con disco 33 giri)
Le rose di Modigliani, a cura di Eridano Bazzarelli, Milano, Il saggiatore, 1982
Poema senza eroe e altre poesie, a cura di Carlo Riccio, Torino, Einaudi, 1987
ISBN 88-06-02212-1
Liriche scelte (1902-1964), Milano, Libri Scheiwiller, 1990 ISBN 88-7644-142-5
Io sono la vostra voce… prefazione di Sergio Romano, Pordenone, Studio Tesi, 1990
ISBN 88-7692-207-5
La corsa del tempo: Liriche e poemi, a cura di Michele Colucci, Torino, Einaudi, 1992
ISBN 88-06-12629-6
Lo stormo bianco, prefazione di Silvio Riolfo Marengo, Cinisello Balsamo, San Paolo, 1995 ISBN 88-215-2977-0
47 poesie, traduzione di Michele Colucci e Carlo Riccio, Milano, Mondadori, 1996
ISBN 88-04-42390-0
Poesie, a cura di Dan Danino di Sarra, Fondi, Confronto, 1997 (ristampa anastatica dell’ed. Sansoni, 1951)
Amedeo Modigliani e altri scritti, a cura di Eridano Bazzarelli, Milano, SE, 2004
ISBN 88-7710-607-7
Distrugga, per favore, le mie lettere: lettere 1906-1966. Milano, Archinto, 2005
ISBN 88-7768-425-9
Luna allo zenit e altre poesie a cura di Bruno Carnevali, Firenze, Passigli
2007 ISBN 978-88-368-1060-4
Il bacio dell’icona, a cura di Curzia Ferrari, L’ancora, Milano 2011
ISBN 978-88-514-0869-5

Archiviato in:amore, donne, poeti Contrassegnato con: Anna Andreevna Achmatova, donne, poeti

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 123 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 69 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 56 views

  • Anne Herbert (USA) 47 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)
  • 44 Iliade A. Baricco Terza Serata Demodoco

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Maya (Americhe Precolombiane) ← Boule à neige – Dreamboule