collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Andrea Italiano (Italia)

Andrea Italiano (Italia)

14/04/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Andrea Italiano (Italia)

di Andrea Italiano (Italia)

A chi mi domanda che lavoro faccio
dico il domatore nei circhi
ma in un tempo e in un paese
dove le persone sono le bestie più feroci.
Ci sono giorni che non riesco
e mi salgono con i piedi in faccia
o mi ficcano le unghie nella carne.
Non era questo il mestiere che volevo
eppure era proprio questo
che per occhi microscopi mi ha dato
che entrano dentro i giorni negli abissi delle vite
dove c’è quello che c’è̀
un dio affamato c’è̀
un animale che muore di fame c’è.
Era proprio questo che volevo,
vedere l’origine di tutto e di tutti
capire tutto capire tutti.
_
andrea italiano poeti cctm a noi piace leggere domanda

de Andrea Italiano (Italia)

A quien me pregunta qué trabajo hago
digo el domador en los circos
pero en un tiempo y en un país
donde las personas son las bestias más feroces.
Hay días en que no lo logro
y me suben con los pies en la cara
o me clavan las uñas en la carne.
No era este el oficio que quería
sin embargo, era justo esto
lo que por ojos microscopios se me ha dado
que entran dentro de los días en los abismos de las vidas
donde hay lo que hay
un dios hambriento hay
un animal que muere de hambre hay.
Era justo esto lo que quería,
ver el origen de todo y de todos
entender todo entender a todos.
_

Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Andrea Italiano

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

cctm.website

Andrea Italiano è nato a Barcellona Pozzo di Gotto il 21/09/1980.

Ha pubblicato per la poesia Guerra alla tonnara (Ladolfi Editore, 2011) e Partite perse (Ambra, 2014). Per la saggistica d’arte Caravaggio in Sicilia. L’ultima rivoluzione (Giambra Editore, 2013).

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: Andrea Italiano, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 82 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 45 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Anne ten Donkelaar (Paesi Bassi) ← MeP – arto fantasma