collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Amélie Nothomb (Belgio)

Amélie Nothomb (Belgio)

29/06/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Amélie Nothomb (Belgio)

Lo spirito umano soffre di una carenza intellettuale fondamentale: per fargli comprendere il valore di una cosa, bisogna privarlo di quella cosa.

Amélie Nothomb

da Attentato, Voland, 1999
_
Amélie Nothomb belgio cctm a noi piace leggere spirito assenza

foto Gerard Hermand – fair use

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Amélie Nothomb è una scrittrice belga francofona, nata a Etterbeek (Bruxelles) il 9 luglio 1966.

Nata Fabienne Claire, ha poi adottato il nome di Amélie insieme a un luogo e data di nascita alternativi (Kobe, Giappone, 13 agosto 1967). Autrice molto prolifica, dalla pubblicazione del suo primo romanzo, Igiene dell’assassino nel 1992, la Nothomb pubblica un libro all’anno.

Nota anche per gli atteggiamenti istrionici (ad esempio le palandrane nere con improbabili e altissimi cappelli a cilindro che indossa nelle sue apparizioni in pubblico e sugli schermi televisivi), la Nothomb è commendatrice dell’Ordine della Corona e ha ricevuto il titolo di baronessa dal re Filippo del Belgio.

Il suo romanzo Stupore e tremori ha vinto il Grand Prix du roman dell’Accademia francese nel 1999 e nel 2015 è stata eletta all’Accademia reale di lingua e letteratura francese in Belgio. Amelie Nothomb vive a Parigi e in Francia ha presto avuto quella notorietà che si è poi diffusa in tutto il mondo.

 

cctm.website

Attentato, Voland, 1999

Epiphane Otos è di una bruttezza straziante e associa alla sua deformità una totale assenza di principi morali. Solo una cosa fatalmente lo attrae: l’angelica bellezza femminile. L’incontro con l’affascinante Ethel sembra far breccia nell’animo di Epiphane. Ma quando la ragazza s’innamora di un artista sciocco e privo di scrupoli, il dramma di questo novello Quasimodo esplode in tutta la sua violenza. Umorismo spietato e finale inatteso per una moderna favola sull’amore impossibile che ci racconta anche di una società attenta solo alle apparenze.

 

 

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Amélie Nothomb, belgio, scrittore

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 40 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 39 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Chema Madoz (Spagna) ← The Uncomfortable design