collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Alessandra Paganardi (Italia)

Alessandra Paganardi (Italia)

16/03/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas Alessandra Paganardi

de Alessandra Paganardi (Italia)

_
La noche mete el mundo en la cabeza
y lo desgarra en la oscuridad
convierte el mar en concreto
y al concreto en un dolor de acero

para quien tiene los ojos fijos sobre la hoja
bifacial del olivo
el día es el intermedio entre dos oscuros,
una ola en la cárcel en el calendario

de noche los versos vuelven cifras
en el libro mayor de los amores acabados-
bajan en un balance clandestino
que no encuentra reparo
_
alessandra paganardi notte mondo testa italia poesia latino america cctm caracas nazzaro
_

di Alessandra Paganardi (Italia)

_
La notte mette il mondo nella testa
e lo straccia nel buio
trasforma il mare in cemento
il cemento in dolore d’acciaio
per chi ha gli occhi fissi sulla foglia
bifronte dell’ulivo
è l’intervallo fra due neri il giorno
un’onda in carcere nel calendario

di notte i versi ritornano cifre
nel libro mastro degli amori finiti –
scendono in un bilancio clandestino
che non trova riparo

_

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti

Foto: Alessandra Paganardi

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

de Atelier

Alessandra Paganardi è nata nel 1963 a Milano.
Attualmente è presente nella redazione della rivista letteraria internazionale “Gradiva”, nella giuria del premio omonimo e in quella del premio “Gozzano”. Ha tradotto autori anglofoni e francofoni fra cui: Carnevali, Breton, Barnes, Braque e Stevens. Ultime raccolte di poesie: La pazienza dell’inverno, Puntoacapo 2013 (premio Operauno), Tempo reale, Joker 2008 (premio San Domenichino 2009); Ospite che verrai, Joker 2005, (ristampa 2007). Plaquette: Frontiere apparenti, Puntoacapo 2009; Vedute, Ibiskos Ulivieri, 2008; Binario provvisorio, Seregno 2006; Potevamo dire l’assenza, Crimeni, 2005. È autrice di Saggi critici, aforismi e narrativa. Ha vinto i seguenti Primi Premi per la poesia: “Europa in versi” (2016); “Alda Merini” (2013), “Astrolabio” (2009), “San Domenichino” (2007 e 2009), “G. Gozzano” (2007), “D’Annunzio e la Versilia” (2007), “Dialogo” (2003). E’ in uscita per Puntoacapo Editrice la raccolta intitolata La regola dell’orizzonte.

cctm.website

poesia italiana latino america cctm caracas

Archiviato in:español, filrouge, italia, poeti Contrassegnato con: Alessandra Paganardi, italia

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 52 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Margaret Mazzantini (Italia) ← case famose – Giovanni Pascoli