collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Ahmed Bouanani (Marocco)

Ahmed Bouanani (Marocco)

16/04/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Ahmed Bouanani (Marocco)

Poesia d’amore per Naima di Ahmed Bouanani (Casablanca, 1938 – Demnat, 2011)

Avrei voluto scrivere soltanto poesie d’amore
avrei voluto, anch’io
prendere il mattino tra le braccia
respirarne luce e rugiada
e per divertirmi, avrei voluto
far scoppiare le nuvole
rubare la via lattea
saltare di petalo in petalo
e avere il vigore del nettare e della brezza.
Avrei voluto mordere a pieni denti
la poesia
come una volta mordevo a pieni denti
le fiabe
Ma le fiabe non hanno più il sapore del frutto.
L’orco e l’orchessa sono stati condannati a morte
perché non recitavano il rosario
e la bella innamorata che si trasformava in sorgente
è stata bruciata viva
tra odor di stuoie e di moschee.
Anch’io avrei voluto raccontare il mio amore
malgrado il fango malgrado il sangue.
Ti avrei voluto dire: ti amo
come si direbbe: sono vivo.
Avrei voluto dire la mia infanzia
per dimenticare la miseria del mio quartiere
e dimenticare le rondini rivestite di stracci.
E per dimenticare i minareti nella nostra carne conficcati
avrei voluto invocare un cielo terso
morbide nuvole dalla morbida pelle di papavero.
Avrei voluto, sì
al suono del tamburello e di un piffero intagliato in fretta
far perdere la testa agli echi di montagne
insegnare nuove danze
all’ape e all’uccello dei frutteti
al grillo stesso insegnare nuovi ritmi…
avrei voluto.
_
Ahmed Bouanani avrei voluto poesia marocco registi scrittori cctm a noi piace leggere

foto Dorothea Lange, Migranti, 1936 – fair use

cctm a noi piace leggere

Ahmed Bouanani (Casablanca, 16 novembre 1938 – Demnate, 6 febbraio 2011) è stato un regista, poeta e scrittore marocchino.

È principalmente conosciuto per il film del 1979 “Il miraggio”, che è stato incluso al numero 61 nella lista dei 100 migliori e più importanti film arabi commissionata dal decimo Festival Internazionale del Cinema di Dubai nel 2013.

Nel 1983 ha anche realizzato una striscia comica per il giornale Al Maghrib.

Oltre alla regia, Bouanani ha scritto tre raccolte di poesie e un romanzo, “L’ospedale”, tradotto in inglese da Lara Vergnaud e pubblicato nel 2018 dalla casa editrice New Directions.

_

cctm.website

avrei voluto

Archiviato in:marocco, poeti, registi, scrittori Contrassegnato con: Ahmed Bouanani, marocco, poeti, registi, scrittori

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 175 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 55 views

  • Antonietta Cianci poesia 53 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • José Saramago Chiamami quando ti va
  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Cyndi Lauper (USA) ← Eduardo Galeano Il sole