collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Giuni Russo (Italia)

Giuni Russo (Italia)

28/09/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Giuni Russo (Italia)

Giuni Russo, La Sua Figura Live

L’estate appassisce silenziosa
Foglie dorate gocciolano giù
Apro le braccia al suo declinare stanco
E lascia la tua luce in me

Stelle cadenti incrociano i pensieri
I desideri scivolano giù
Mettimi come segno sul tuo cuore
Ho bisogno di te

Sai che la sofferenza d’amore non si cura
Se non con la presenza della sua figura
Baciami con la bocca dell’amore
Raccoglimi dalla terra come un fiore
Come un bambino stanco ora voglio riposare
E lascio la mia vita a te

Tu mi conosci, non puoi dubitare
Fra mille affanni non sono andata via
Rimani qui al mio fianco sfiorandomi la mano
E lascio la mia vita a te

Sai che la sofferenza d’amore non si cura
Se non con la presenza della sua figura
Musica silenziosa è l’aurora
Solitudine che ristora e che innamora
Come un bambino stanco ora voglio riposare
E lascio la mia vita a te

Mi manca la presenza della sua figura

Giuni Russo, La Sua Figura dall’ album Se fossi più simpatica sarei meno antipatica, EMI, 1994

testo: Giuni Russo, Maria Antonietta Sisini

musica: Giuni Russo

bluesky

Giuni Russo, pseudonimo di Giuseppa Romeo (Palermo, 1951 – Milano, 2004), è stata una cantautrice italiana di grande talento, conosciuta per la sua straordinaria estensione vocale che copriva quasi cinque ottave.

Il suo repertorio spaziava tra diversi generi, tra cui pop, musica sacra, jazz, tradizionale ed elettronica.
La sua carriera iniziò da giovanissima con la vittoria al Festival di Castrocaro nel 1967 e la partecipazione al Festival di Sanremo nel 1968. Fu vicina a importanti artisti come Franco Battiato e Cristiano Malgioglio, e visse con Maria Antonietta Sisini, sua compagna di lavoro e di vita per 36 anni.

Discografia essenziale:

1975: Love Is a Woman (come Junie Russo)
1981: Energie (con la hit estiva “Un’estate al mare”)
1983: Vox
1984: Mediterranea
1986: Giuni
1987: Album
1988: A casa di Ida Rubinstein
1992: Amala
1994: Se fossi più simpatica sarei meno antipatica
1998: Voce prigioniera (live)
2002: Signorina Romeo (live)
2003: Morirò d’amore, Demo de midi
2004: Napoli che canta

_

cctm.website

cctm Giuni Russo (Italia)

Archiviato in:musica Contrassegnato con: giuni russo, italia, musica

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 110 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 87 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 55 views

  • Anne Herbert (USA) 55 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Giuni Russo (Italia)
  • Lao Tzu (Cina)
  • Giovanni Teresi Memoria fossile
  • Sonia Delaunay (Ucraina)
  • Eduardo De Filippo Per esempio

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Lao Tzu (Cina)