cctm collettivo culturale tuttomondo Federico Clavesana (Italia)
Di qualche nuova speranza
Se ti resta la voce, allora canta,
e racconta di noi fra cento anni.
Di’ la nostra speranza, che fu santa
e che fu sempre viva; di’ gli inganni
e le care passioni del presente.
Racconta tutto, gioie, amori, affanni,
e sii certo di non scordarti niente
di queste nostre storie così belle.
Racconta tutto, a questa nuova gente
che non ci capirà. Tu di’ le stelle
e le notti di peste e desideri;
tu di’ i nostri fratelli e le sorelle
che abbiamo abbandonato fino a ieri
lungo la via di case derelitte.
Di’ i nostri sogni, invece dei pensieri.
Di’ le nostre vittorie, e le sconfitte
che gli altri non raccontano; di’ questa,
ch’è una fra mille favole non scritte.
Di’ che io vedrò, con l’occhio che mi resta.
Federico Clavesana
da Lauramàra, Zona, 2022

illustrazione: DiamondPainting
Federico Clavesana (pseudonimo di Federico Lorenzo R.), cresciuto nel ponente ligure, completa la sua formazione letteraria a Milano, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove approfondisce temi legati alla storia della letteratura medievale e rinascimentale, alle letterature europee, alla metrica e alla filologia romanza, con particolare riferimento alla poesia trobadorica.
Vive tra l’Europa e il Medio Oriente, dove viaggia e scrive. Parla francese, inglese, tedesco e spagnolo. “Lauramàra” è la sua prima raccolta di poesie.
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. Questa è la mail di Carla carlaita@netscape.net
_
cctm Lauramàra
