collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Rosa Notarfrancesco (Italia)

Rosa Notarfrancesco (Italia)

23/06/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Rosa Notarfrancesco (Italia)

La rarità

Quale dramma la parola detta.

Ormai. Lo sai?
È la parola che ci manca,
e ci tormenta così il pensiero
per una sciocchezza,
che tanto vale l’ attesa
del miracolo nostro minore.

È la parola. Lo sai?
La parola. Una preghiera
che s’arresta nella rarità
di certe volte nostre; create così
ad arte, nei corridoi del caso
sospeso alla fantasia del tempo.

Sono solo volte, quelle volte
fatte così.

Fatte ad arte, e come l’ arte
intende ed è, in eterno grado suo
di stupore e di grazia. Che incanto
la sera dei nostri amori novelli,
e le speranze, e la pena
da cui non passa più nessuno…!

Eh già…! Non si passa. E a stento
si riesce a vedere un porto sicuro,
che tanto -si sa!-non serve altro
alla timida età del cuore.

La porta del giudizio è chiusa,
ed è aperto, innanzi a noi, si fa
il lamento delle giornate tiepide
della gioventù dei pini.

Manca la chiave. È un fatto,
non una parola. Resta solo un “fatto
tra i fatti”. Resta solo una novella
dove manca la parola
e l’ attesa di giustizia diventa
una fuga, un anno in più. E più nulla.
Niente di niente. Solo nuove stagioni,
esotici pensieri, nuvole
altre scarpe. E poi un sorriso,
e le ciglia
color della sera che illude il deserto
della profonda conoscenza.

Lo sai?

Si può solo sentire la dolcezza,
e non è vita. Ma una cosa
che indica la soglia del ritorno
nella solita modernità
sofferta e illuminata dal bello
che inebria il passare delle ore.

Ed è bello ciò che ci pare.
Questo inferno così necessario
a tornare nel posto ove siamo
pace scandita da abitudini antiche
che aspettano nuovi abitanti
a cui mostrare il pallido volto
di questa vita
che ci vede e ci passa. Sempre.

Ed solo l’ eterno volto del tempo
-in cui si immerge l’anima nostra-
tutto questo immenso amore
che ci fa vedere
come saremmo stati insieme
se la morte non fosse
stata tra noi il confine, il conforto
e il confronto
di scelte, che al solito illudono
il cuore che ancora aspetta
ciò che non muta in terra
come in cielo.
Come Dio non cambia.

Rosa Notarfrancesco

Rosa Notarfrancesco (Italia) la rarità poesia cctm a noi piace leggere

foto: Rosa Notarfrancesco

bluesky

Rosa Notarfrancesco (Salerno, 13 luglio 1984) , detta Rossella, vive ad Arezzo dal 2007.

Autrice di molti versi, ha pubblicato testi sperimentali, libri di poesia, racconti, romanzi, saggi, disegni ed altri scritti.

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.  Questa è la mail di Carla  carlaita@netscape.net.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo la rarità

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: poeti, Rosa Notarfrancesco

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 123 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 97 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 90 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Bliss Carman (Canada) 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Independent Book Tour 2025
  • Il Labirinto della Masone
  • Evaristo Seghetta Andreoli (Italia)
  • Valeria Luiselli (Messico)
  • Francesco Scarabicchi Dove cade la pioggia

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Arnaldo Pomodoro Sfere ← Céleste Boursier-Mougenot (Francia)