collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / arte contemporanea / Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

23/06/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

opera: Céleste Boursier-Mougenot, Clinamen, ubicazione: Rotonda della Bourse de Commerce, Parigi.

bluesky

Céleste Boursier-Mougenot (Nizza, 1961) è un artista francese noto per le sue installazioni sonore e ambientali che trasformano spazi espositivi in esperienze multisensoriali.

Formatosi inizialmente come compositore e musicista, ha lavorato per dieci anni componendo brani per la danza contemporanea e il teatro, collaborando dal 1985 al 1994 con la compagnia Side One — Posthume Théâtre guidata da Pascal Rambert.

A partire dagli anni Novanta, Boursier-Mougenot ha iniziato a dare forma autonoma alla sua musica attraverso la creazione di installazioni, estendendo la nozione di partitura musicale a configurazioni eterodosse di materiali e media. Le sue opere sono spesso dispositivi che generano forme sonore “vive”, in relazione diretta con l’architettura o l’ambiente in cui sono inserite, e che invitano il pubblico a un ascolto contemplativo.

Tra le sue creazioni più celebri si annovera From Here to Ear, appositamente pensata per gli spazi del Cubo di HangarBicocca. L’opera è un viaggio nel paesaggio e nel suono, che ci sollecita a ripensare il nostro modo di sentire e di attraversare lo spazio. Una volta entrati nel Cubo ci si ritrova in un ambiente in cui i movimenti del nostro corpo insieme a quelli degli altri spettatori, danno forma ad un dialogo con la natura e con la natura del suono.

Un’altra opera emblematica è Clinamen, attualmente esposta fino al 21 settembre 2025 presso la Rotonda della Bourse de Commerce a Parigi. Si tratta di un’installazione acquatica e sonora: una vasca circolare di 18 metri di diametro, piena d’acqua, su cui galleggiano ciotole di porcellana bianca mosse da una leggera corrente. Il loro movimento casuale genera suoni armoniosi, dando vita a una “sinfonia spontanea” che cambia costantemente, senza l’intervento umano diretto.

Il titolo Clinamen richiama il concetto epicureo della deviazione spontanea degli atomi, riflettendo la natura imprevedibile e mutevole dell’opera

_

cctm.website

cctm Clinamen

Archiviato in:arte contemporanea, musica Contrassegnato con: arte contemporanea, Céleste Boursier-Mougenot, Francia, musica

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 82 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 45 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Rosa Notarfrancesco (Italia) ← Igor Sikorsky (Ucraina)