collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / mestieri d' arte / Angela Chiff Lombardini (Italia)

Angela Chiff Lombardini (Italia)

17/08/2023 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Angela Chiff Lombardini (Italia)

Angela (Chiff) Lombardini (1899-1989)

Compagna e consorte del futurista Cesare Andreoni, detta Chiff (da chiffon) per il suo disordine, realizzò con le sue lavoranti,  presso la bottega Creazioni d’ Arte,  gli accessori d’ abbigliamento e i complementi d ’arredo progettati dal marito.

Le Creazioni d’ Arte di Cesare Andreoni sono l’unica bottega futurista milanese, analoga a quella di Depero, che operava a Rovereto, alla Casa d’Arte Pippo Rizzo aperta a Palermo, al laboratorio fiorentino di Thayaht, per citarne solo alcuni, espressione tutti del desiderio dei futuristi di “ricostruire”, secondo i dettami del movimento, anche il quotidiano.

Andreoni progettava: scialli ricamati a punto pittura o portatrucco a motivi liberty e complementi d’arredo; ma era lei a guidare le lavoranti per renderli oggetti vivi.

Artigiana d’eccellenza e proto-designer, anche a Angela Lombardini e’ stata dedicata la mostra “Donne in bottega” che si e’ tenuta nel 2013  presso il Palazzo Morando a Milano.
_
Angela Lombardini Chiff Cesare Andreoni futurismo cctm mestieri d arte
_
opera: Angela (Chiff) Lombardini, Pochette,  progetto di Cesare Andreoni – 1929-1931, con decoro raffigurante un uccellino che nutre i suoi piccoli, realizzata in seta ricamata ad ago, su dipinto di Andreoni.

_

foto: DeAgostini – fair use

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

L’artigianato artistico (mestieri d’ arte)  comprende tutte quelle professioni che hanno come fine quello di produrre opere o prodotti di artigianato che hanno anche un grande valore culturale.

Tutte le attività di artigianato artistico sono eseguite a mano o con l’ausilio di piccole attrezzature ma, in nessun modo, vengono prodotti oggetti in serie. Ogni opera di artigianato artistico è unica, originale, ricercata e di grande qualità estetica.

Con l’artigianato artistico, arte e artigianato si incontrano per dare vita ad oggetti d’uso reale ma con un alto valore creativo e decorativo. In questo modo, si risponde sia all’esigenza pratica che a quella culturale.

 

Archiviato in:mestieri d' arte Contrassegnato con: Angela Chiff Lombardini, italia, mestieri d' arte

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 92 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 79 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 70 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Anne Herbert (USA) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia
  • Mary Oliver Una scatola piena di buio
  • Giuni Russo (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giancarlo Stoccoro (Italia) ← Adrienne Rich (USA)