collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / CCCP – Fedeli alla linea

CCCP – Fedeli alla linea

13/06/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti CCCP – Fedeli alla linea

CCCP – Fedeli alla linea, Curami, 1986

_
Curami curami curami
Prendimi in cura da te prendimi in cura da te
Curami curami curami
Che ti venga voglia di me che ti venga voglia di me
Curami curami curami
Verranno al contrattacco con elmi ed armi nuove
Verranno al contrattacco ma intanto adesso
Curami curami curami
Curami curami curami
Curami
Curami
Sono una terapia, sono una terapia
Sono una terapia, sono una terapia
Verranno al contrattacco con elmi ed armi nuove
Verranno al contrattacco ma intanto adesso
Curami curami curami
Curami curami curami
Curami
_

CCCP – Fedeli alla linea, Curami tratto dall’ album  Affinità – Divergenze Fra Il Compagno Togliatti E Noi Del Conseguimento Della Maggiore Età , Attack Punk Records, 1986

Formazione:

Giovanni Lindo Ferretti – voce
Massimo Zamboni – chitarra
Umberto Negri – basso, drum machine
Annarella Giudici – voce, cori
Danilo Fatur – voce, cori

Compositori: Massimo Zamboni
Testo di Curami © BMG Rights Management

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Estremi, scorretti, inadeguati, ribelli. I CCCP hanno raccontato controcorrente gli anni dell’edonismo raeganiano e riescono, ancora oggi, ad esprimere il disagio di un mondo frantumato e solitario.

Cercavano la cura contro un mondo alienante e atomizzato, contro l’occidente malato e un’esistenza immiserita dalla società consumistica. La Cura chiesta da Giovanni Lindo Ferretti è più attuale che mai. Il mondo che raccontavano i CCCP è finito, sono caduti i muri, la monumentalità sovietica è stata sostituita dal trash della comunicazione da televendita, sono caduti i miti del Patto di Varsavia e trionfa, anche nell’ex URSS, il capitalismo.

Non sono finiti i disagi, le solitudini e il profondo senso di inadeguatezza tipico degli anni 80.

Dall’epoca dei militanti si è passati all’epoca degli yuppies. Impiegati precari, rinchiusi in celle domestiche. Ingranaggi di una civiltà frenetica. Ora più che mai è necessario riscoprire i CCCP-Fedeli alla linea … continua a leggere

 

cctm.website

CCCP – Fedeli alla linea, Curami tratto dall’ album  Affinità – Divergenze Fra Il Compagno Togliatti E Noi Del Conseguimento Della Maggiore Età , Attack Punk Records, 1986

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: CCCP, musica

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 109 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 79 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 77 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 60 views

  • Anne Herbert (USA) 54 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sonia Delaunay (Ucraina)
  • Eduardo De Filippo Per esempio
  • Erika Signorato (Italia)
  • 10 Iliade-A. Baricco Pandaro e Enea Parte 01
  • Susanna Tamaro da Va’ dove ti porta il cuore

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Patricia Venti (Venezuela) ← Antonia Storace Preghiera Laica