collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / Antonia Storace Preghiera Laica

Antonia Storace Preghiera Laica

13/06/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Antonia Storace Preghiera Laica

Dio benedica le rovine, le macerie, le certezze che crollano, i rapporti che vanno a puttane.

Dio benedica la rabbia, quando si trasforma in successo. E i fallimenti, che ti danno l’esatta misura di quanto, ognuno di noi, sia meravigliosamente umano.
Dio benedica i punti esclamativi, messi lì a dire: “Basta!”
Benedica i calci in culo. Quelli presi e quelli dati.

Dio benedica la parola “fine”, quando questa è sinonimo di “liberazione”.
Dio benedica i sensi di colpa, se equivalgono ad un esame di coscienza.
Dio benedica gli esami di coscienza, perché implicano la tacita necessità di averne una.
Dio benedica le nevrosi, quando la pazienza non è più la virtù dei forti, ma la rassegnazione di chi si è arreso, o l’indifferenza di quanti non si lasciano toccare dalla vita e dalle sue storie.

Benedica le urla. Perché non è vero che: “chi tace, acconsente”. Talvolta, chi tace è semplicemente uno che non ha coraggio abbastanza per dire.

Dio benedica l’amore che logora e che fa male. Le cicatrici serviranno a ricordare che molti dolori te li sei cercati. Ora smetti, per favore.
Dio benedica l’attesa, se la sola alternativa è scegliere di accontentarsi.
E’, senza dubbio, preferibile l’assenza di ciò che ami davvero alla presenza di ciò che ti convinci di volere.
Dio benedica i sassolini nelle scarpe. Quando, finalmente, puoi liberartene.
Benedica i coglioni che si rompono. E i cantastronzate di cui è pieno il mondo.

Dio benedica la distruzione. Poiché da essa, e da essa soltanto, nasce la trasformazione.
_

Antonia Storace

Preghiera Laica da Donne al quadrato, Viola Editrice, 2015
_

antonia storace preghiera laica donne cctm a noi piace leggere dio

_
immagine: Adobe Stock

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

“Mi chiamo Antonia Storace, sono una scrittrice, una correttrice di bozze e un editor. Da maggio del 2019, sono regolarmente iscritta all’Ordine dei giornalisti italiani – regione Campania – in qualità di giornalista pubblicista.
Il mio esordio letterario, Donne al quadrato, edito da Viola Editrice (2015) si è rivelato un piccolo caso editoriale: ancora oggi, a distanza di sei anni dalla prima pubblicazione, rientra nel novero dei bestseller Amazon, nella sezione Poesia e Teatro.”

cctm.website

Antonia Storace Preghiera Laica

Archiviato in:donne, scrittori Contrassegnato con: Antonia Storace, donne, scrittori

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 115 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 73 views

  • Michela Murgia La gattamorta 68 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 58 views

  • Anne Herbert (USA) 53 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← CCCP – Fedeli alla linea ← Comix Turista per caos