collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Giovane Poesia Italiana – Jóven Poesía Italiana

Giovane Poesia Italiana – Jóven Poesía Italiana

31/01/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Giovane Poesia Italiana – Per Chi Crea

Ecco la presentazione di “Giovane Poesia Italiana”, l’antologia della “Collana Gialla”, realizzata dalla Fondazione @pordenonelegge.it con il supporto dei bandi PerChiCrea.

https://cctm.website/wp-content/uploads/2020/01/giovane_poesia.mp4

_
Questi i 20 poeti, pubblicati dal 2014 al 2018, ciascuno dei quali presente con 10 poesie, tradotte in francese (Michele Bevilacqua), inglese (Francesca Benocci), spagnolo (Antonio Nazzaro) e tedesco (Marianne Schneider):

L’ebook si può scaricare qui:

https://www.pordenonelegge.it/tuttolanno/ebook?fbclid=IwAR3gNq5LIvAmfgx7yRRBFthaVqC46tbbJOm3j8JaB728TwhdQBttecgysAQ

La volontà di proporre uno sguardo ampio e approfondito sulla poesia italiana è alla base del progetto Giovane Poesia Italiana realizzato dalla Fondazione pordenonelegge.it – Festa del libro con gli autori con il supporto dei bandi PerChiCrea.

Le opere di 20 poeti, tra i quali 10 under 35, daranno vita ad un’antologia, la “Collana Gialla”, portando ognuno la propria provenienza geografica, la sua poetica e la sua intonazione.
La pubblicazione dell’antologia diventa uno strumento di orientamento per comprendere i mutamenti della poesia nel presente in relazione all’avvento dei nuovi sistemi di comunicazione e dell’incidenza del processo di globalizzazione sulla lingua italiana.

Per amplificare ulteriormente la sua diffusione l’opera è stata tradotta in quattro lingue: francese, inglese, spagnolo e tedesco.

Roberto Cescon, curatore dell’antologia, in questa intervista ci racconta il progetto e i poeti che ne hanno preso parte.

Jóven Poesía Italiana – Antologia de colección Amarilla

El largo trabajo de búsqueda de talentos y de promoción de la poesía empezado por Pordenonelegge hace diez años, ha desembocado desde hace tiempo en un soporte concreto, o sea en la publicación de 4 libros en ocasión del festival.

Año tras año propusimos 20 autores nuevos o en vía de afirmación, que seguimos por todo el transcurso del año. La mitad de esos poetas es under 35, y en conjunto estamos frente a una panorámica valiosa de la poesía italiana bajo los cuarenta. Distintas de hecho son las proveniencias geográficas, distintas las poéticas, distintas las entonaciones de estas veinte voces poéticas, que han obtenido gracias a estos volúmenes una discreta afirmación, han tenido reseñas y ganado premios.

Una colección antológica, que los presente a un público de diferente idioma con una decena de poemas por cada uno, una ficha introductoria y algunas esenciales indicaciones bio-bibliográficas, aparece hoy como un posible lindo coronamiento a tanto empeño y a tanta pasión.

el ebook se descarga aquí:

https://www.pordenonelegge.it/tuttolanno/ebook?fbclid=IwAR3gNq5LIvAmfgx7yRRBFthaVqC46tbbJOm3j8JaB728TwhdQBttecgysAQ

A cura di Roberto Cescon
Traduzione di Antonio Nazzaro
Revisione della traduzione di Luis Guillermo Franquiz

 

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

cctm.website

Giovane Poesia Italiana – Per Chi Crea

 

 

Archiviato in:español, poeti Contrassegnato con: giovane poesia italiana, pordenonelegge, tr_an

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 123 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 97 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 89 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Bliss Carman (Canada) 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Independent Book Tour 2025
  • Il Labirinto della Masone
  • Evaristo Seghetta Andreoli (Italia)
  • Valeria Luiselli (Messico)
  • Francesco Scarabicchi Dove cade la pioggia

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Stefano Faravelli (Italia) ← 27_Iliade -A. Baricco Prologo 01